• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti alla Newsletter
AccediCarrello

festival internazionale della poesia

ll cuore si appoggia piacevolmente alla ripetizione

22/05/2023 by nicoletta cinotti Lascia un commento

Siamo tutti, in maniera personale, soggetti all’esperienza della noia. Bambini e adulti. Per alcuni è un vero tormento. Per altri un piacevole segnale di stop. Sono state dette molte cose sull’importanza della noia come emozione che permette – e motiva – l’esplorazione di nuove esperienze, stimola la ricerca creativa e la fantasia.

Spesso la noia è il corrispettivo della sazietà fisica: sorge quando abbiamo “mangiato abbastanza”. La noia però è anche un indicatore di come funzioniamo. Se siamo troppo attraversati da questa sensazione può voler dire che siamo poco in contatto con l’espetto percettivo dell’esperienza. Sappiamo già – prima – come andrà a finire dopo perché lo schema mentale che abbiamo costruito, a partire dalle esperienze passate, è più forte sella sensibilità percettiva del momento presente.

Poiché approfondire richiede ripetizione la noia che nasce dall’avere schemi mentali molto forti può essere un vero ostacolo alla profondità della nostra esperienza. Consumiamo velocemente le cose perché non riusciamo ad andare in profondità, bloccati dall’emergere della sensazione di noia. Questo è vero anche per la pratica di mindfulness. Da un certo punto di vista seguire il respiro è ripetitivo ma se cogliamo l’eterna novità di ogni respiro non possiamo che stupirci di quante variazioni esistono in quella che può sembrare una ripetizione.

Così, quando proviamo noia, potremmo domandarci cosa sta succedendo a livello percettivo. Stiamo percependo – sentendo – o pensando a quello che stiamo facendo? Perché la mente si annoia facilmente. Mentre il cuore si appoggia piacevolmente alla ripetizione, la trova rassicurante e coglie, in questo, moltissima novità.

Come i bambini che chiedono sempre la stessa storia – che deve essere sempre raccontata nello stesso modo – perché trovano, in ogni narrazione, infinite novità. La noia sorge quando non riusciamo a prendere rifugio nell’esperienza, quando non riusciamo più a provare stupore. In quei momenti cambiare esperienza potrebbe non risolvere la mancanza di stupore. Potrebbe semplicemente alimentare il vagare della mente. La perdita dello stupore non si cura con continue novità: si guarisce tornando al cuore dell’esperienza. A ciò che sta sotto e non fuori. Bastano 3 minuti per tornare al corpo, per tornare a casa, a ciò che sta sotto la noia.

Potevo essere me stessa – ma senza stupore,
e ciò vorrebbe dire
qualcuno di totalmente diverso. Wislawa Szymborska

Pratica di mindfulness: Spazio di respiro di tre minuti

© Nicoletta Cinotti 2023 Il programma di Mindful self.compassion

Archiviato in:mindfulness continuum Contrassegnato con: accettazione, accettazione radicale, Bioenergetica e Mindfulness Centro Studi, come meditare, corpo, festival internazionale della poesia, mindful, mindfulness, Nicoletta Cinotti, pratica di mindfulness, presente, protocollo di mindfulness interpersonale, protocollo MBCT, protocollo mbsr chiavari, protocollo mbsr genova, protocollo mindfulness, psicoterapia contemplativa, ritiri di mindfulness e bioenergetica, ritiro di bioenergetica e mindfulness, ritiro di meditazione, ritiro di mindfulness, ritiro giaiette, tornare a casa, Wislawa Szymborska

Piccolo autoritratto

12/05/2023 by nicoletta cinotti Lascia un commento

Sono bambina
e ho la voce
del mare, limpido e tranquillo.

La voce del mare
per me è importante.
La mia testa è piena di mare,

il mio cuore è pieno di pesciolini.
Sono piena di sentimenti.
Tutti i giorni io sono
quel che sono.

Il mare continua a sussurrarmi
i miei desideri

Nicoletta 9 anni, italiana

Archiviato in:poesia del giorno Contrassegnato con: Bioenergetica e Mindfulness Centro Studi, comunicazione, consapevolezza, festival internazionale della poesia, parole, poesia del giorno, Poesia della domenica, poesia e mindfulness, poesie e mindfulness

Chi sei tu che leggi?

02/07/2017 by nicoletta cinotti Lascia un commento

Chi sei tu, lettore che leggi
le mie parole tra un centinaio d’anni?
Non posso inviarti un solo fiore
della ricchezza di questa primavera,
una sola striatura d’oro
delle nubi lontane.

Apri le porte e guardati intorno.
Dal tuo giardino in fiore cogli
i ricordi fragranti dei fiori svaniti
un centinaio d’anno fa.

Nella gioia del tuo cuore possa tu sentire
la gioia vivente che cantò
in un mattino di primavera,
mandando la sua voce lieta
attraverso un centinaio d’anni.

Rabindranath Tagore

Archiviato in:poesia del giorno Contrassegnato con: Bioenergetica e Mindfulness Centro Studi, centro studi genova, centro studi nicoletta cinotti, festival internazionale della poesia, Poesia della domenica, poesia e meditazione, poesia e mindfulness, poesia mindful, poesie e mindfulness, pratica di mindfulness

Ginnastica Mattutina

14/05/2017 by nicoletta cinotti Lascia un commento

Mi sveglio e dico: sono perduta.
È il mio primo pensiero all’alba.
Comincio bene la giornata
con questo pensiero assassino.

Signore, abbi pietà di me
– è il secondo, e poi
scendo dal letto
e vivo come se
nulla mi fosse accaduto.

Nina Cassian

© Nicoletta Cinotti 2017

Archiviato in:poesia del giorno Contrassegnato con: Bioenergetica e Mindfulness Centro Studi, festival internazionale della poesia, genova, meditazione, Nicoletta Cinotti, poesia del giorno, Poesia della domenica, poesia e mindfulness, poesie e mindfulness, pratica di mindfulness

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

WebSite by Black Studio