• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

Cos’è la Mindfulness

Mindfulness: una parola che ci aiuta a tornare al corpo, al respiro, a casa

La mindfulness è un insieme di pratiche di consapevolezza che vengono utilizzate per scopi clinici, oltre che una meditazione di consapevolezza.  

La pratica di mindfulness fa parte della tradizione vipassana theravada. È stato il genio di Jon Kabat-Zinn che, sul finire degli anni ’70, pensò di dare una struttura a queste pratiche in modo che fosse possibile valutarne l’efficacia. Perché lo fece? Perché era un ricercatore e perché aveva sperimentato su sé stesso i benefici.

Sapeva però che sarebbe stato complesso ottenere il consenso della comunità scientifica, si preoccupò quindi di validarne l’efficacia. Fu per questa ragione che strutturò il Protocollo MBSR – Mindfulness per la riduzione dello stress – e inizialmente fu molto discreto rispetto alla sua origine buddista. Non voleva che venisse considerata una delle solite stranezze orientali.

Vai alla pagina dei corsi

La consapevolezza è con noi dalla nascita e in virtù del nostro essere umani. Dobbiamo solo imparare a fare amicizia con questa capacità innata che è parte integrante di noi. Èd è proprio qui che la coltivazione sistematica della mindfulness entra in gioco.
Jon Kabat-Zinn

Leggi gli articoli del mio blog

I protocolli Mindfulness

L’efficacia della mindfulness, a partire dal protocollo MBSR, fu ben presto dimostrata e sostenuta sia dalla sperimentazione neuroscientifica che dall’esperienza su diverse popolazioni di pazienti, diventando ben presto un ottimo strumento di medicina partecipativa e rivolgendosi, successivamente, all’ampia categoria di persone che si trovavano ad affrontare una situazione di stress nella propria vita. E chi può dire di essere immune dallo stress?
Ecco i Protocolli Mindfulness che puoi seguire:

  • Il protocollo MBSR: la base della mindfulness
  • Il protocollo MBCT: La prevenzione delle ricadute depressive
  • La Mindfulness Interpersonale: portare la mindfulness nelle relazioni
  • Il Mindful Parenting: portare la mindfulness nella relazione con i figli
  • Il Programma di Mindful Self-Compassion
  • Il Reparenting: Formazione
  • Teacher training in Mindful Parenting
  • Reparenting ourselves: Ritiro
  • Ritiri di Mindfulness e Bioenergetica

Iniziamo dalla pratica

  • Ogni lunedì mattina, alle 8.00, una pratica live su Zoom. È una pratica breve per iniziare bene la settimana. Tutti video di pratica sono raccolti sia sul mio canale YouTube che sul canale Vimeo
  • Sul Canale YouTube trovi moltissime altre meditazioni raccolte in Playlist riservate a chi partecipa ai protocolli mindfulness
  • Se vuoi qualcosa che sta a metà tra la pratica e la teoria, ti consiglio Mindfulness in cinque minuti: è sia ebook che in cartaceo con molti esercizi pratici.

Vuoi leggere qualcosa?

Se vuoi leggere qualcosa sei nel posto giusto: qui troverai moltissimi articoli di approfondimento e moltissime possibilità di pratica gratuita. E se vuoi qualcosa in più guarda I miei libri.

Ecco una sintetica ma efficace selezione:

Mindfulness per principianti
La mindfulness in parole semplici
6 punti per una pratica di consapevolezza
Pratica non significa ripetizione
Mindfulness tra tradizione straordinaria novità (Articolo piuttosto lungo)

Calendario corsi

Le serate di orientamento

La partecipazione alle serate di orientamento ti permetterà di comprendere caratteristiche e finalità dei diversi Protocolli, per scegliere in modo consapevole qual è più adatto ai tuoi bisogni. Tutti i protocolli presentati vengono considerati protocolli adatti a principianti ma rispondono a bisogni diversificati. Avrai anche modo di fare una pratica specifica per orientare la tua scelta Partecipa alla serata gratuita di orientamento alla Mindfulness per scegliere il protocollo migliore per te!

Iscriviti

Il Programma di Mindful Self-compassion

Il Programma di Mindful Self-compassion

Prossimo programma 14 Settembre 2023

Mindful Self-Compassion: intensivo residenziale

Mindful Self-Compassion: intensivo residenziale

Dal 28 giugno al 2 luglio 2023 a Casa Cares

Reparenting ourselves. Genitori di sé stessi

Reparenting ourselves. Genitori di sé stessi

Dal 30 agosto al 3 settembre 2023 a Casa Cares

Il Protocollo MBSR Mindfulness Based Stress Reduction

Il Protocollo MBSR Mindfulness Based Stress Reduction

Prossimo programma 19 Settembre 2023

Il Protocollo MBCT: Protocollo per la prevenzione delle ricadute depressive

Il Protocollo MBCT: Protocollo per la prevenzione delle ricadute depressive

Prossimo programma 20 Settembre 2023

Scrivere storie di guarigione

Scrivere storie di guarigione

Dal 29 Settembre al 1 Ottobre 2023 a Casa Cares

International Teacher Training di Mindful Parenting

International Teacher Training di Mindful Parenting

Dall'1 al 5 Novembre 2023 a Casa Cares

Guarda il calendario corsi completo

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio