• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

Mindfulness in azienda

Mindfulness in azienda

Sono ormai moltissime le multinazionali in cui la mindfulness ha un ruolo nella formazione aziendale. Jack Dorsey, fondatore di Twitter e Square, organizza regolarmente ritiri di meditazione buddista.

Google e Target offrono una formazione che punta alla consapevolezza dei dipendenti Search inside yourself (lanciato dal 2007) ha richiamato migliaia di dipendenti.

Perché questa diffusione in un’area apparentemente lontana?

Perché la leadership cresce dall’interno.

Da tre qualità base che la mindfulness coltiva:

  • la capacità di regolazione emotiva
  • la resilienza
  • la capacità di concentrazione creativa

I nostri progetti sono stati realizzati in: Alfa Laval, Davines, Butan Gas, Sanofi, Barilla, CMG, SAP.

Tre progetti per la mindfulness in azienda

In che modo posso aiutarti a portare la mindfulness nella tua realtà lavorativa? Posso farlo attraverso tre diversi progetti:

  • Mindfulness e comunicazione: un programma orientato a mettere a fuoco le cinque chiavi della comunicazione mindful
  • Meditazione e scrittura: un workshop orientato allo sviluppo della creatività
  • Mindfulness e gestione dello stress ovvero A scuola di grazia e non di perfezione

Le chiavi per una comunicazione Mindful

Come essere presenti nella comunicazione
Sappiamo che la comunicazione è centrale in tutti i ruoli che ricopriamo. Struttura le qualità delle nostre relazioni e permette di risolvere i conflitti prima che nascano. Ma quali sono le caratteristiche di una comunicazione mindful? Una comunicazione mindful richiede una presenza consapevole; un ascolto consapevole; il rispetto dei segnali comunicativi; la prospettiva della relazione e la consapevolezza di ciò che emerge. Un percorso disegnato per HR e gestione del personale.

Il fallimento di una relazione è quasi sempre un fallimento di comunicazione.

Zygmunt Bauman

Meditazione e scrittura per chi scrive per lavoro

Un workshop orientato allo sviluppo della creatività

Scriviamo sempre di più per lavoro ma perché la nostra comunicazione scritta sia efficace deve avere una voce personale ed esprimere uno stile altrettanto personale. Come fare coltivare la nostra sorgente interiore di creatività ed imparare a riversarla nella nostra scrittura? Questo è l’obiettivo di questo workshop che si basa sui principi della Relational Frame Theory e li coniuga con la pratica della meditazione vipassiana, per imparare a dare voce, creativamente, agli opposti che animano la nostra mente.

Scrivo per scoprire che cosa sto pensando, cosa sto cercando, cosa vedo e cosa significa, fino in fondo.   

Joan Didion

Mindfulness e stress professionale

Ovvero A scuola di grazia e non di perfezione
I cambiamenti organizzativi degli ultimi anni hanno aumentato lo stress e richiesto una maggiore resilienza nei confronti dell’incertezza e del cambiamento. Allo stress lavorativo si è aggiunto, quindi, lo stress dell’incertezza. Ecco perché una logica esclusivamente performativa non è più garanzia di eccellenza. Ecco perché è necessario coltivare un modo per crescere anche in condizioni di incertezza e per gestire lo stress che viene non solo dalla pressione lavorativa ma anche dalla sua instabilità. A scuola di grazia e non di perfezione è un modulo di intervento basato sulla mindfulness per la riduzione dello stress.

Contattami

Calendario corsi

La partecipazione a questa serata ti permetterà di comprendere caratteristiche e finalità di questi due diversi Protocolli, per scegliere in modo consapevole qual è più adatto ai tuoi bisogni. Entrambi vengono considerati protocolli adatti a principianti ma rispondono a bisogni diversificati. Avrai anche modo di fare una pratica specifica per orientare la tua scelta Partecipa alla serata gratuita di orientamento alla Mindfulness per scegliere il protocollo migliore per te!

Iscriviti

Il Programma di Mindful Self-compassion

Il Programma di Mindful Self-compassion

Prossimo programma 14 Settembre 2023

Mindful Self-Compassion: intensivo residenziale

Mindful Self-Compassion: intensivo residenziale

Dal 28 giugno al 2 luglio 2023 a Casa Cares

Reparenting ourselves. Genitori di sé stessi

Reparenting ourselves. Genitori di sé stessi

Dal 30 agosto al 3 settembre 2023 a Casa Cares

Il Protocollo MBSR Mindfulness Based Stress Reduction

Il Protocollo MBSR Mindfulness Based Stress Reduction

Prossimo programma 19 Settembre 2023

Il Protocollo MBCT: Protocollo per la prevenzione delle ricadute depressive

Il Protocollo MBCT: Protocollo per la prevenzione delle ricadute depressive

Prossimo programma 20 Settembre 2023

International Teacher Training di Mindful Parenting

International Teacher Training di Mindful Parenting

Dall'1 al 5 Novembre 2023 a Casa Cares

Guarda il calendario corsi completo

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio