• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

Il Protocollo di Mindful Self-Compassion

Il Protocollo di Mindful Self-Compassion

Quando ho iniziato ad occuparmi di self-compassion la spinta è stata il desiderio di trovare un modo per silenziare la voce critica dentro di me. La stessa voce critica che disturba molte altre persone. Ho trovato molto di più: ho trovato un modo per guardare a me stessa e agli altri con compassione, gentilezza, senso di comune umanità condivisa. Ho trovato anche un modo per fare pace con emozioni difficili come la rabbia, la vergogna e il senso di colpa. Credevo non avrei mai fatto pace con questi demoni e invece abbiamo trovato la strada dell’armistizio!

Per molte persone l’idea di cambiamento e miglioramento implica una implicita accezione negativa: “in me c’è qualcosa di sbagliato”. Quest’idea è molto radicata: trova la sua radice nei rimproveri dei nostri genitori, nei programmi di modificazione degli stili di vita, nella promozione della salute e, a volte, purtroppo, anche nella psicoterapia. Con la self-compassion il cambiamento passa attraverso la comprensione, la gentilezza, la tenerezza e, infine, il perdono.

Vai alla pagina dei corsi

Quando incominci ad entrare in contatto con il tuo cuore o lasci che venga contattato, scopri che è insondabile, che non ha alcun fine, che è enorme, vasto e illimitato. Scopri quanto calore e gentilezza vi sono al suo interno, così come quanto spazio.

Pema Chodron

Leggi gli articoli del mio blog

8 settimane, 9 incontri per imparare a volersi bene

Il cambiamento apre lo spazio di una contraddizione: può avvenire solo se non c’è scissione tra il nostro Sè reale e la nostra immagine di noi, eppure se interveniamo per cambiare qualcosa partiamo proprio dal riconoscimento che c’è una distanza tra Sè reale e immagine di Sè.

Lavorare con il corpo, radicandoci nella realtà del nostro fluire, e lavorare sulla self compassion, sulla compassione verso sé stessi, ha questo scopo: riconoscere l’apparente contraddizione che viviamo e provare a sanarla dentro di noi.

In questo modo il percorso di Mindfulness Self Compassion diventa una cura per il narcisismo e il perfezionismo.

Due aspetti che trasformano in tormento il desiderio di cambiare. Due elementi che, se non riconosciuti e compresi, aumentano il disagio con cui affrontiamo la difficoltà della nostra vita.

La struttura del programma

Il programma di Mindful Self-compassion è un programma di 8 settimane e 9 incontri ed è attentamente strutturato per permettere di acquisire la padronanza degli strumenti proposti e la capacità, al termine del corso, di portarli avanti autonomamente. 

Ogni partecipante riceve un Manuale che riporta la trascrizione dei principali esercizi e delle pratiche che verranno presentate e molte registrazioni audio. La partecipazione diretta agli incontri è fondamentale.

È particolarmente indicato per persone che abbiano una parte critica molto forte, oppure una tendenza perfezionistica o una eccessiva severità nei propri confronti.
Gli incontri settimanali, della durata di circa 2.30, saranno un percorso progressivo per imparare ad utilizzare strumenti di regolazione emotiva, pratiche di consapevolezza e di self-compassion. Agli incontri settimanali si aggiunge una giornata intensiva di 4 ore. Le assenze possono venir recuperate in successive edizioni del Programma

Il lavoro a casa, una parte integrante del corso, aiuterà a consolidare progressivamente i nuovi strumenti proposti e, una volta terminato il corso, permetterà di prolungare i benefici ottenuti.

Fattura sanitaria detraibile

Controindicazioni
La partecipazione al programma è controindicata per persone con episodi di tentato suicidio, disturbi di tipo psicotico o dipendenza attiva da sostanze stupefacenti. In ogni caso, se hai dei dubbi, puoi chiedere un colloquio personale prima dell’inizio del protocollo.

È a causa della natura impermanente del dolore che possiamo trasformarlo, è a causa della natura impermanente della felicità che dobbiamo coltivarla.
Thich Nath Hanh

Iscriviti al Protocollo Mindful Self-Compassion

Calendario corsi

Le serate di orientamento

La partecipazione alle serate di orientamento ti permetterà di comprendere caratteristiche e finalità dei diversi Protocolli, per scegliere in modo consapevole qual è più adatto ai tuoi bisogni. Tutti i protocolli presentati vengono considerati protocolli adatti a principianti ma rispondono a bisogni diversificati. Avrai anche modo di fare una pratica specifica per orientare la tua scelta Partecipa alla serata gratuita di orientamento alla Mindfulness per scegliere il protocollo migliore per te!

Iscriviti

Il Programma di Mindful Self-compassion

Il Programma di Mindful Self-compassion

Prossimo programma 14 Settembre 2023

Mindful Self-Compassion: intensivo residenziale

Mindful Self-Compassion: intensivo residenziale

Dal 28 giugno al 2 luglio 2023 a Casa Cares

Reparenting ourselves. Genitori di sé stessi

Reparenting ourselves. Genitori di sé stessi

Dal 30 agosto al 3 settembre 2023 a Casa Cares

Il Protocollo MBSR Mindfulness Based Stress Reduction

Il Protocollo MBSR Mindfulness Based Stress Reduction

Prossimo programma 19 Settembre 2023

Il Protocollo MBCT: Protocollo per la prevenzione delle ricadute depressive

Il Protocollo MBCT: Protocollo per la prevenzione delle ricadute depressive

Prossimo programma 20 Settembre 2023

Scrivere storie di guarigione

Scrivere storie di guarigione

Dal 29 Settembre al 1 Ottobre 2023 a Casa Cares

International Teacher Training di Mindful Parenting

International Teacher Training di Mindful Parenting

Dall'1 al 5 Novembre 2023 a Casa Cares

Guarda il calendario corsi completo

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio