• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale

Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale

La nostra vita è immersa in una rete di relazioni e comunicazioni nelle quali possiamo trovare sia gioia e sostegno che tensione e disagio. L’aspetto più complesso è proprio portare la consapevolezza alla nostra modalità relazionale uscendo da quella specie di sonno che ci fa ripetere vecchi errori e modalità dolorose di relazione, senza che ne abbiamo una piena consapevolezza.

Il protocollo di Mindfulness Interpersonale (Interpersonal Mindfulness) è unico: perché si propone di portare la consapevolezza nella sfera più dinamica della nostra vita: quella delle relazioni. Si basa sulla pratica di  Insight Dialogue, e nasce dalla collaborazione tra la Metta Foundation, fondata da Gregory Kramer, e il Center for Mindfulness, fondato da Jon Kabat Zinn, per sostenere i partecipanti ad estendere la loro pratica di Mindfulness nella sfera interpersonale, coltivando una qualità di presenza consapevole nelle relazioni. 
 
La Mindfulness Interpersonale è anche una profonda pratica  di self inquiring, particolarmente adatta a chi, per ragioni professionali, si occupa di relazioni di cura, sia in area psicologica che educativa.

Vai alla pagina dei corsi

Meditiamo da soli, ma viviamo la vita insieme ad altre persone; il divario è inevitabile. Se il cammino mira a ridurre la sofferenza, gran parte della quale dipende dagli altri, allora forse sarà il caso di riconsiderare il nostro impegno centrato esclusivamente sulle pratiche individuali.
Gregory Kramer

Leggi gli articoli del mio blog

8 settimane, 9 incontri 56 giorni per coltivare un modo diverso di stare in relazione

Le aree di esplorazione e apprendimento includono:

  • Approfondire la pratica di meditazione mindfulness;
  • Imparare linee guida per portare la consapevolezza nelle nostre interazioni;
  • Coltivare gli stati mentali salutari, lasciando andare gli stati mentali non salutari e le azioni che nascono da questi stati mentali;
  • Apprendere nuovi modi per ascoltare profondamente se stessi egli altri.

Interrompere gli schemi abituali di reazione è il primo passo, ogni volta che desideriamo crescere e cambiare.Cambiare prospettiva, ampliare la mente, cercare di essere flessibili e aperti, sono i tre strumenti che ci accompagneranno nella pratica. Tre aspetti che richiedono la presenza di un interlocutore.
La partecipazione al protocollo ha una fatturazione detraibile come spesa sanitaria.

La struttura del protocollo

Il programma di Interpersonal Mindfulness (IM) è un percorso intensivo di pratica di consapevolezza di otto settimane più una giornata intensiva che favorisce lo sviluppo di “presenza” nella relazione con l’altro.
Utilizzando le pratiche base apprese nel protocollo MBSR o MBCT, inizieremo a praticare nuovi strumenti di meditazione in un nuovo contesto: quello della meditazione relazionale. Per partecipare al protocollo è necessario avere già una esperienza di meditazione.
In questo modo ci sarà più facile comprendere cosa succede nelle nostre relazioni, in che modo entrano in azione schemi disfunzionali di risposta e in che modo portare la consapevolezza nell’area in continua trasformazione delle nostre relazioni.

Iscriviti al Protocollo Mindfulness Interpersonale

Calendario corsi

Il Programma di Mindful Self-compassion

Il Programma di Mindful Self-compassion

Prossimo programma 25 Maggio 2023

Il Protocollo MBSR Mindfulness Based Stress Reduction

Il Protocollo MBSR Mindfulness Based Stress Reduction

Prossimo programma 16 Maggio 2023

Il Protocollo MBCT Mindfulness Based Cognitive Therapy. Protocollo per la prevenzione delle ricadute depressive

Il Protocollo MBCT Mindfulness Based Cognitive Therapy. Protocollo per la prevenzione delle ricadute depressive

Prossimo programma 17 maggio 2023

Mindful Self-Compassion: intensivo residenziale

Mindful Self-Compassion: intensivo residenziale

Dal 28 giugno al 2 luglio 2023 a Casa Cares

Reparenting ourselves. Genitori di sé stessi

Reparenting ourselves. Genitori di sé stessi

Dal 30 agosto al 3 settembre 2023 a Casa Cares

International Teacher Training

International Teacher Training

Dall'1 al 5 Novembre 2023 a Casa Cares

Guarda il calendario corsi completo

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio