
Mindful Parenting
I figli cambiano la prospettiva con cui guardiamo alla nostra vita: ci rendono più aperti, più vulnerabili e più stressati. Ci rendono anche più felici. Questo cambiamento non è sempre facile da attraversare e, molto spesso, le richieste del lavoro, della scuola e dei figli sembrano tirarci in molte direzioni diverse.
Portare la mindfulness in famiglia significa aiutare i nostri figli a padroneggiare l’attenzione e aiutare noi stessi a padroneggiare la tensione e la fatica. Perché la famiglia è come un bosco fatto di tanti alberi diversi: in apparenza separati ma se li guardiamo dalla prospettiva delle radici vediamo quanto sono profondamente intrecciati gli uni con gli altri. Ciò che aiuta uno dei membri della famiglia ha un effetto virtuoso su tutta la famiglia (e viceversa)!

A mio parere, il modo migliore per indurre i bambini alla saggezza, alla meditazione o a qualsiasi altra cosa, particolarmente in tenera età, è viverle voi stessi, personificare ciò che volete insegnare e tenere la bocca chiusa.
Jon Kabat Zinn
Leggi gli articoli del mio blog
Mindfulness per genitori
Il nostro Centro propone due tipi di programmi per genitori:
- Il Protocollo di Mindful Parenting per genitori di tutte le età, condotto da Nicoletta Cinotti;
- Il Circle of security parenting condotto da Daniela Rosadini.
Questi incontri affrontano i temi salienti dell’essere genitore e danno un sostegno che mette insieme la propria esperienza e la crescita della saggezza genitoriale:
- La regolazione cognitiva e la regolazione emotiva;
- La disciplina, le regole e i confini;
- Rispondere o reagire?;
- Come mi assomiglia?
Iniziamo dalla pratica
- Ogni lunedì mattina, alle 8.00, una pratica live su Zoom. È una pratica breve per iniziare bene la settimana. Tutti video di pratica sono raccolti sia nel mio Canale YouTube che sul canale Vimeo;
- Sul Canale You Tube trovi moltissime meditazioni raccolte in Playlist, anche per bambini;
- Se vuoi qualcosa che sta a metà tra la pratica e la teoria, ti consiglio Mindfulness Parenting di Susan Bögels, con la mia introduzione e molti file audio di pratica. È sia ebook che in cartaceo. In tutte le librerie e store online.
La formazione in Mindful Parenting
Il nostro Centro si occupa della formazione in Mindful Parenting per l’Italia. I nostri programmi formativi sono condotti direttamente da Susan Bögels, ideatrice del Protocollo di Mindful Parenting, docente universitaria olandese e ricercatrice. Puoi trovare qui il programma della formazione internazionale in Mindful Parenting.
Qui trovi l’elenco degli istruttori italiani che si sono formati con noi. Se sei interessat* a formarti in Mindful Parenting scrivi una mail a ester@nicolettacinotti.net oppure consulta la scheda della prossima formazione italiana nella sezione Corsi