• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti al blog
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti al blog
AccediCarrello

Poesia della domenica

Tutto bene

24/09/2023 by nicoletta cinotti

una “bella giornata”

niente è successo

e niente doveva succedere

il vento ha agitato foglie

che non sono cadute

la barca all’ormeggio non è uscita

e la pioggia è caduta

sull’erba noncurante

tutto era pieno

anche il bicchiere vuoto

Maureen N. McLane da Poesia. Rivista internazionale di cultura poetica n°19, Crocetti editore

Archiviato in:mindfulness, poesia del giorno Contrassegnato con: la poesia della pratica, meditazione e poesia, poesia, poesia del giorno, Poesia della domenica

Ode al giorno felice

17/09/2023 by nicoletta cinotti Lascia un commento

Questa volta lasciate che sia felice,
non è successo nulla a nessuno,
non sono da nessuna parte,
succede solo che sono felice
fino all’ultimo profondo angolino del cuore.

Camminando, dormendo o scrivendo,
che posso farci, sono felice.
Sono più sterminato dell’erba nelle praterie,
sento la pelle come un albero raggrinzito,
e l’acqua sotto, gli uccelli in cima,
il mare come un anello intorno alla mia vita,
fatta di pane e pietra la terra
l’aria canta come una chitarra.

Tu al mio fianco sulla sabbia, sei sabbia,
tu canti e sei canto.
Il mondo è oggi la mia anima
canto e sabbia, il mondo oggi è la tua bocca,
lasciatemi sulla tua bocca e sulla sabbia
essere felice,
essere felice perché sì,
perché respiro e perché respiri,
essere felice perché tocco il tuo ginocchio
ed è come se toccassi la pelle azzurra del cielo
e la sua freschezza.
Oggi lasciate che sia felice, io e basta,
con o senza tutti, essere felice con l’erba
e la sabbia essere felice con l’aria e la terra,
essere felice con te, con la tua bocca,
essere felice.

Pablo Neruda

Archiviato in:poesia del giorno Contrassegnato con: oggi, Pablo neruda, poesia, poesia del giorno, Poesia della domenica, poesia e mindfulness, poesie e mindfulness, respiro

Il cuore chiede

02/07/2023 by nicoletta cinotti Lascia un commento

Il cuore chiede piacere – prima –
poi – risparmio di dolore –
poi – quei piccoli calmanti
che ottundono la sofferenza –
e poi – addormentarsi –
e poi – se è volontà
del suo inquisitore –
il privilegio di morire.

 

Emily Dickinson (536)

 

Archiviato in:poesia del giorno Contrassegnato con: mindfulness e poesia, poesia, poesia del giorno, Poesia della domenica

Dolce oscurità

11/06/2023 by nicoletta cinotti Lascia un commento

Quando hai gli occhi stanchi
anche il mondo è stanco.
Quando la tua visione se n’è andata
non c’è parte del mondo che ti possa trovare.
È tempo di andare nel buio
quando la notte ha occhi
per riconoscere i suoi simili
Là stai pur sicuro
che non sei al di là dell’amore.
Il buio sarà il grembo
che ti porta, stanotte.
La notte ti darà un orizzonte
più lontano di quanto tu non arrivi a vedere.

Una cosa devi imparare:
il mondo fu fatto per viverci liberi.
lascia tutti gli altri mondi
eccetto quello al quale appartieni.
A volte ci vuole il buio
e il dolce confino della solitudine
per imparare
che chiunque o qualunque cosa
non ti dia vita
è troppo piccola per te.

David Whyte

Archiviato in:poesia del giorno Contrassegnato con: amore, Bioenergetica e Mindfulness Centro Studi, David Whyte, mindfulness e poesia, mindfulness e scrittura, mindfulness in pratica, poesia del giorno, Poesia della domenica

Le mele, le pere e l’insistenza del bisogno

06/06/2023 by nicoletta cinotti Lascia un commento

Quando sentiamo un bisogno spesso sentiamo anche una spinta relazionale: è un aspetto primitivo quello che ci spinge verso la relazione nei momenti di necessità. Accade perchè siamo esseri sociali, nasciamo in una matrice relazionale, cresciamo in un tessuto sociale. Gradualmente impariamo a dare una risposta personale ai nostri bisogni ma, se la necessità è particolarmente significativa, è normale che la spinta sia quella di rivolgersi all’esterno. Anche solo per condividere quello che stiamo vivendo, per aprire la mente verso una prospettiva più ampia.

A volte però – proprio perchè la spinta è stata quella del bisogno – si riattivano anche aspetti primitivi della nostra esperienza e così possiamo pensare che la risposta dell’altro sia determinante rispetto alla nostra necessità. Possiamo credere che la sua accoglienza determini il valore della nostra richiesta e la possibilità di essere soddisfatti. Così chiediamo sulla base di ciò che ci manca, anziché sulla base di quello che l’altro può darci. Come se fossimo tornati bambini e l’altro fosse una specie di genitore benevolo. In questo modo inneschiamo spesso  cicli di insoddisfazione e frustrazione reciproca. Più chiediamo inutilmente, più la percezione del bisogno diventa grande, più la distanza tra quello che vorremmo e la realtà aumenta. È un po’ come chiedere mele ad un albero di pere. L’altro ci può dare un frutto. E noi possiamo beneficiare di quel frutto come nostro nutrimento, anche se non è proprio quello che avevamo chiesto. La strada dell’insistenza non ci condurrà ad una migliore risposta. Né trasformerà le pere in mele.

Questo non significa che il nostro bisogno non abbia diritto di trovare una risposta: significa che accogliere la risposta dell’altro può condurre verso l’accettazione dei nostri e altrui limiti. Può aprire accoglienza verso quella non pienezza che è il segnale della spinta a crescere. Quel morso della fame che ci spinge a cercare risposte. E a scoprire che, anche senza ricevere esattamente quello che vogliamo, siamo in grado di andare avanti. E che c’è molto altro, invece, che soddisfa proprio i nostri bisogni e va ancora oltre.

Quando decidiamo di avere bisogno esattamente di una cosa, spesso lo facciamo dentro uno schema abituale e ripetitivo di lettura della nostra realtà. Quando invece lasciamo che sia la vita a darci delle risposte raccogliamo frutti generosi. E magari scopriamo che il nostro bisogno prende un’altra forma se lo guardiamo da un’altra prospettiva.

Ci muoviamo tutti nella vita guidati dalla nostra attenzione e dalle nostre intenzioni. Kristi Nelson

Pratica del giorno: Dare e ricevere

© Nicoletta Cinotti 2023

Mindful Self-Compassion: intensivo residenziale

 

 

Archiviato in:mindfulness continuum Contrassegnato con: Bioenergetica e Mindfulness Centro Studi, consapevolezza, consapevolezza del respiro, dare, destinazione mindfulness, felicità, Nicoletta Cinotti, nicoletta cinotti blog, poesia, poesia del giorno, Poesia della domenica, poesia e mindfulness, pratica di mindfulness, protocollo mbsr, protocollo mbsr chiavari, protocollo mbsr genova, protocollo mbsr intensivo, protocollo MBSR torino Niccolò gorgoni, ricevere

Piccolo autoritratto

12/05/2023 by nicoletta cinotti Lascia un commento

Sono bambina
e ho la voce
del mare, limpido e tranquillo.

La voce del mare
per me è importante.
La mia testa è piena di mare,

il mio cuore è pieno di pesciolini.
Sono piena di sentimenti.
Tutti i giorni io sono
quel che sono.

Il mare continua a sussurrarmi
i miei desideri

Nicoletta 9 anni, italiana

Archiviato in:poesia del giorno Contrassegnato con: Bioenergetica e Mindfulness Centro Studi, comunicazione, consapevolezza, festival internazionale della poesia, parole, poesia del giorno, Poesia della domenica, poesia e mindfulness, poesie e mindfulness

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 24
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio