• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

Le ali dell’accettazione

03/06/2017 by nicoletta cinotti Lascia un commento

Quando siamo catturati dalle nostre storie perdiamo il contatto con la nostra esperienza attuale. Ci spingiamo nel futuro oppure ripercorriamo il passato e perdiamo l’esperienza vitale del momento presente.

È una specie di trance che peggiora man mano che attraversiamo le nostre giornate pensando che “dovremmo fare di più per andare bene” oppure che “dovremmo avere qualcosa in più per essere felici“.

Questi pensieri sono come mantra che rinforzano quella trance che ci porta a pensare che la nostra vita dovrebbe essere diversa da com’è.

Quando le cose vanno bene ci chiediamo se lo meritiamo oppure abbiamo paura che accada qualcosa di male. Prendiamo un gelato e cominciamo a calcolare quante calorie possiamo mangiare senza sentirsi troppo in colpa o senza ingrassare.

Siamo in un bellissimo panorama e ci preoccupiamo di quello che dovremmo fare.

Quando meditiamo sperimentiamo un meraviglioso senso di pace e immediatamente ci preoccupiamo di quanto durerà.

Il piacere diventa colorato dall’ansia di mantenere ciò che abbiamo o dalla spinta compulsiva ad ottenere di più.

Non ci sono soluzioni: c’è la possibilità di una accettazione radicale. Le due parti di una autentica accettazione – vedere con chiarezza e contenere la nostra esperienza con compassione – sono interdipendenti come le due ali di un grande uccello. Insieme ci rendono liberi e ci permettono di volare.

Tara Brach

Archiviato in:Addomesticare pensieri selvatici, mindfulness continuum Contrassegnato con: accettazione, accettazione radicale, Bioenergetica e Mindfulness Centro Studi, compassione, mente, mindfulness in pratica, piacere, presente, ritiri, ritiri di mindfulness, ritiri di mindfulness e bioenergetica, ritiro, ritiro di bioenergetica e mindfulness, ritiro di meditazione, ritiro di mindfulness, ritiro giaiette, Tara Brach

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio