• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti al blog
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti al blog
AccediCarrello

michela murgia

La rivoluzione grammaticale

16/09/2022 by nicoletta cinotti Lascia un commento

Reclamo il diritto personale alla rivoluzione grammaticale.
Avrei tanto voluto è un Passato Perduto.
Mi proporranno un contratto a progetto è Futuro Rubato.
Son tutte uguali è Presente Ferito.
Io ci sarò è Futuro Amico.
Non mi amava è Passato Deluso.
Io non lo farei è Congiuntivo Diverso.
Non ti ho scordato è Passato Incluso.
Dimmi chi sono. Imperativo Sperso.
Ti ho lasciato perché non ti meritavo. Piúcheperfetto Stronzo.
Vorrei, ma non posso. Presente Precario.
Non volevo. Passato Consolatorio.
Sei stato tu. Presente Accusativo.
Lo farò dopo. Futuro Rimandato.
Dipende. Condizionale Sfuggente.

Michela Murgia

Archiviato in:poesia del giorno Contrassegnato con: Bioenergetica e Mindfulness Centro Studi, michela murgia, poesia, poesia del giorno, Poesia della domenica, poesia e mindfulness, poesie e mindfulness, pratica di mindfulness, presente

Atterrare nel presente

19/04/2017 by nicoletta cinotti Lascia un commento

Nel corso del protocollo, e in generale nella pratica di mindfulness, non facciamo altro che atterrare, in molti modi diversi, nel presente. Atterriamo nelle sensazioni del corpo, nelle sensazioni del respiro, momento per momento. Atterriamo con sorpresa nella ricchezza del momento presente che ci permette di vivere pienamente. Come se fosse migliaia di anni: non in successione ma in un solo attimo.

La profondità che offre il dimorare nel presente è sempre fonte di sorprese e permette di prendere contatto con quanta carica affettiva ha il tempo passato e il tempo futuro. Potremmo dire che mai passato e futuro sono esenti da emozioni. Il passato può essere pieno di rimpianto, nostalgia, rimuginazione. Il futuro può essere spinto da ansia, preoccupazione, fantasia piacevole o spiacevole.

Sono le emozioni che proviamo che ci spostano dal presente, al passato o al futuro e, spesso, nel momento in cui ci fermiamo e riconosciamo qual è l’emozione che ci muove, atterriamo di nuovo nel presente e nelle sue sensazioni fisiche. È quel sostare, riconoscere e nominare che ci riporta nel presente, il luogo dove si svolge la nostra vita. Lo spazio dove le nostre emozioni sorgono, a volte attivate da un’impronta di memoria, a volte in risposta a qualche evento che richiama situazioni passate o minaccia scenari futuri.

Atterrando nel qui e ora restituiamo spazio alla nostra esistenza: non permettiamo che questi due giganti che stanno dietro di noi e davanti a noi ci schiaccino facendoci perdere il senso della nostra vita. La vita non è una linea retta da percorrere a diverse velocità: è uno spazio da abitare che dura quanto dura la nostra presenza. Il nostro esserci.

Non tenere nulla indietro è il sottile sforzo interiore di lasciarsi andare e permettere che la fragranza del nostro essere illumini chi siamo, quello che sappiamo e come ci muoviamo nel mondo. Mark Nepo

Pratica di mindfulness: Self compassion breathing

Poesia del giorno: La rivoluzione grammaticale di Michela Murgia

© Nicoletta Cinotti 2017 Risolversi a cominciare Foto di ©Annamaria Rizzi

Archiviato in:mindfulness continuum Contrassegnato con: corpo, dimorare nel presente, emozioni, michela murgia, mindfulness, Nicoletta Cinotti, poesia, poesia del giorno, pratica di mindfulness, ritiri, ritiri di mindfulness, ritiri di mindfulness e bioenergetica, ritiro, ritiro di bioenergetica e mindfulness, ritiro di meditazione, ritiro di mindfulness, self compassion

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio