La gentilezza è un linguaggio che anche i sordi possono ascoltare e anche i ciechi possono vedere. Mark Twain
Forse iniziamo ad essere stanchi di sentir parlare di mindfulness in ogni angolo ma in realtà questa parola ha tanti sinonimi che ne chiariscono meglio la sua vera natura. Uno di questi sinonimi è kindfulness ossia un modo di prestare attenzione che è nuovo: è gentile, morbido, intimo e caldo. Lontano da quel senso di allarme che l’attenzione può portare con sé, ci apre ad una dimensione più ricca e nuova: quella della gentilezza come ingrediente dell’attenzione a se stessi e agli altri.
Così, con la kindfulness, possiamo comprendere meglio questa sfumatura della mente che – in oriente – è definita mente-cuore: una mente che comprende non solo attraverso la logica ma anche attraverso il sentire. Questo aspetto della gentilezza è così centrale che per tanto tempo la pratica della gentilezza amorevole non è stata insegnata nei protocolli mindfulness. Perchè? Perché per Jon Kabat Zinn doveva essere una parte inerente a tutte le attività. Così radicata e profondamente connessa che non sarebbe nemmeno stato necessario definirla con una pratica a sé stante.
Sono molti i modi con cui possiamo praticare la kindfulness. Possiamo farlo toccando gli oggetti come se fossero vivi, riducendo il nostro modo di vedere inanimato. Oppure riconoscendo la comune umanità che ci rende parte di una grande rete di connessione umana, prima che virtuale. Lasciando andare le nostre lotte e battaglie inutili per aprire uno spazio di gentile accettazione, così diverso dalla rassegnazione.
Così mindfulness diventa non solo piena presenza mentale ma piena presenza alle qualità originarie del nostro cuore: quelle qualità di gioia compartecipe, gentilezza amorevole, compassione ed equanimità che ci appartengono come eredità di nascita
Quando coltiviamo intenzionalmente uno stato di consapevolezza amorevole, inevitabilmente scopriamo che è molto di più quello che ci unisce che quello che ci separa e ci sentiamo più connessi. Goldstein, Stahl
Pratica di mindfulness: La pratica della gentilezza (meditazione live)
©Nicoletta Cinotti 2016 Il mese della gentilezza Foto di ©w a f a
Lascia un commento