• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

Quattro parole sulla stanchezza e sul riposo

04/01/2017 by nicoletta cinotti Lascia un commento

Capita a tutti di essere stanchi. Non a caso molte vacanze nascono proprio come cura della nostra stanchezza. Non tutte le forme di stanchezza hanno però la stessa origine e quindi non tutte hanno bisogno dello stesso riposo.

C’è la stanchezza del corpo: quando abbiamo fatto una corsa, uno sport o qualsiasi intensa attività fisica. È una stanchezza particolare perchè si accompagna ad una forma di gioia. Una gioia muscolare. Siamo stanchi ma, paradossalmente, siamo felici. Abbiamo scaricato e, a volte, può bastare un riposo brevissimo perchè, in realtà quella stanchezza che abbiamo attraversato ci ha rigenerato.

C’è la stanchezza della mente: abbiamo la testa piena di pensieri che girano in continuazione. Si abbattono sugli occhi, appesantiscono la mascella, chiudono il cuore e viene una stanchezza che è come quella degli incantesimi. Ti sembra che solo un miracolo potrebbe farti uscire da lì. È una stanchezza per la quale è difficile trovare riposo. L’unica medicina è fare qualcosa di così impegnativo fisicamente che non riesci a pensare. Corri più forte che puoi, nuoti più veloce che puoi, con la speranza che i tuoi pensieri siano più lenti di te. Oppure li esplori con la pratica, per vedere il panorama della mente, viaggio tanto ricco quanto complesso

C’è la stanchezza del cuore che sembra scendere giù verso il diaframma, senza rete e senza speranza. È quella che nasce quando ci rendiamo conto della distanza tra i nostri sentimenti e la realtà dei sentimenti dell’altro. Si chiama aver amato invano. Poiché l’amore non è mai perso, ha bisogno del riposo che nasce dall’aver conosciuto e compreso. Forse ci eravamo raccontati una favola. E allora abbiamo bisogno di Cullare il cuore.

E poi c’è la stanchezza della mente che domina il corpo. Lo spinge verso un risultato, verso un obiettivo e non ammette scuse o delazioni. È la stanchezza dell’ambizione che rende la nostra vita una corsa a tappe. Peccato che quando siamo arrivati abbiamo perso l’unica cosa per la quale vale davvero la pena vivere: il piacere di vivere e la libertà di essere. L’unico riposo allora è lasciar andare.

Il piacere va al di là della ristretta prospettiva individuale e nega l’egoismo. Per provare davvero piacere dobbiamo “lasciar andare”, permettere che avvenga ciò che è, permettere al corpo di rispondere con libertà. Alexander Lowen

Pratica del giorno: Grounding

© Nicoletta Cinotti 2017 Dimorare nel presente, dimorare nel corpo Foto di ©tamel aike

Archiviato in:bioenergetica, mindfulness continuum Contrassegnato con: amore, Bioenergetica e Mindfulness Centro Studi, corpo, cullare il cuore, dimorare nel corpo, dimorare nel presente, lasciar andare, Nicoletta Cinotti, pensieri, piacere, protocolli mindfulness, protocollo di mindfulness interpersonale, protocollo mbsr chiavari, protocollo mbsr genova, protocollo mindfulness, protocollo mindfulness interpersonale, protocollo mindfulness torino, rabbia, speranza

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio