• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

La delusione, la fiducia e la noia

18/06/2015 by nicoletta cinotti Lascia un commento

Molta della nostra sofferenza si chiama delusione. È una sofferenza che in genere è associata alla ripetizione di episodi simili e ogni goccia di delusione la riaccende e l’appesantisce un po’ fino a renderla, talvolta, così intensa da provocare un vero e proprio ritiro.

Anche senza arrivare al ritiro, la delusione colpisce sempre la nostra fiducia, verso quella specifica persona ma anche, e soprattutto, verso gli altri in generale. Il danno che produce quindi è molto grande perché indebolisce il senso di legame e connessione con gli altri. Qualche volta pensiamo di curarla cercando persone diverse, migliori.

L’interruttore della delusione non è all’esterno ma dentro di noi e risiede nella nostra tendenza ad illudersi e nella nostra vulnerabilità alla noia. La noia infatti nasconde la delusione per una vita che vorremmo sempre con i fuochi artificiali e, a volte, è solo una timida fiammella.

L’interruttore della delusione e della noia non è fuori di noi: è la nostra tendenza ad illuderci, la nostra credenza in un mondo giusto, in persone solo buone e belle, in attività solo eccitanti e gratificanti che l’accende. E quell’interruttore possiamo riconoscerlo e spegnerlo solo noi. Quell’interruttore ha un nome la cui dimensione non è né piccola né grande; né buona né cattiva; né giusto né ingiusto. Si chiama realtà.

La vitale energia che sta nel fidarsi di ciò che emerge, può sollevarci dal nostro torpore, rivelare la contingenza di tutte le cose e forse può far svanire la noia con la spada della saggia incertezza. Gregory Kramer

Pratica di mindfulness: Il panorama della mente

la delusione, la fiducia e la noia

© Nicoletta Cinotti 2015

Foto di ©jl.cernadas

Archiviato in:mindfulness continuum Contrassegnato con: Bioenergetica e Mindfulness, Centro Studi, classi d'esercizi, gregory kramer, lavorare con le emozioni, meditazione mindfulness, mindfulness, mindfulness interpersonale, Nicoletta Cinotti, nicoletta cinotti blog, pratica formale, pratica informale, protocollo MBCT, protocollo mbsr, regolazione degli affetti, respiro, self compassion

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio