• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

Essere al sicuro nel bisogno

03/07/2015 by nicoletta cinotti Lascia un commento

Avere bisogno non è confortevole. Spesso sentiamo il nostro bisogno come una minaccia; a volte, nella nostra cultura, diventa anche una situazione non dignitosa.

Dimentichiamo però che tutti noi abbiamo dei bisogni essenziali come il bisogno del contatto relazionale, il bisogno di essere conosciuti e compresi, il bisogno di essere visti e anche il bisogno di momenti di solitudine. Man mano che cresciamo i nostri bisogni cambiano ma noi continuiamo a trattarli come abbiamo imparato ad essere trattati durante la nostra infanzia.

Possiamo diventare esageratamente ansiosi, indifferenti o dipendenti dai nostri bisogni. E ognuna di queste modalità dipende da quello che abbiamo imparato – nella pratica – dall’aver bisogno.

Guardare al modo con cui rispondiamo ai nostri bisogni significa dipanare quel nucleo profondo che ci mette in contatto con l’ambiente. Se nel farlo portiamo la consapevolezza a ciò che accade, possiamo iniziare ad accorgerci che avere bisogno non è una vergogna né un merito. È il momento in cui ci rendiamo conto che non siamo un’isola: perché ogni bisogno – per incontrare risposta – incontra un’altra persona. Cosa accade in questo incontro? Diventiamo dipendenti? Prendiamo ciò che ci serve, indifferenti all’altro? Siamo avidi o timorosi della vicinanza? Proviamo soddisfazione o rimaniamo sempre un po’ insoddisfatti? Abbiamo fiducia o partiamo con la diffidenza? Temiamo la delusione o abbiamo ideali su come dovrebbe essere?

Abbiamo paura del nostro bisogno perché ci rende vulnerabili o perché ci mette in contatto?

Il diritto di essere al sicuro nella propria condizione di bisogno, deriva dalla funzione di appoggio e nutrimento assolta dalla madre nei primi anni di vita.(…)Se questi diritti fondamentali ed essenziali non si stabiliscono, ne consegue una fissazione all’età e nella situazione che ha causato l’arresto del pieno sviluppo. Alexander Lowen

Pratica del giorno: Grounding

essere al sicuro nel bisogno

© Nicoletta Cinotti 2015

Foto di ©Gheorghia

Archiviato in:bioenergetica Contrassegnato con: alexander lowen, Bioenergetica e Mindfulness, Centro Studi, classi d'esercizi, classi d'esercizi. nicoletta cinotti, esercizi bioenergetici, fondamenti bioenergetica, lavorare con le emozioni, mindfulness, nicoletta cinotti blog, pratica informale, regolazione degli affetti, respiro

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio