• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

Questo non è un paese per ossessivi

23/01/2018 by nicoletta cinotti Lascia un commento

Gatto nero su ringhiera bianca

La scorsa settimana sono andata a vedere un film di un famoso regista italiano. Lo seguo da molti anni e, nel tempo, mi sono affezionata alla sua comicità, al suo modo di raccontarci senza troppa pesantezza. Al suo parlare di sé parlando di noi. L’ultimo film però mi ha fatto tristezza: era preciso, professionale, bella fotografia, tanto mestiere ma finiva tutto lì. Di nuovo niente, ha giocato tutte le carte che gli permettevano di essere sicuro: è questo che mi ha fatto tristezza.

Mi fa tristezza vedere che le persone, invecchiando, si aggrappano al conosciuto ed evitano la novità.

Mi fa tristezza vedere che il mestiere può diventare più importante della freschezza.

Mi fa tristezza vedere che, con il tempo, non vogliamo correre rischi.

Mi fa tristezza pensare che non ci siano storie nuove da raccontare.

Mi fa tristezza pensare che non si possa crescere in profondità ma solo in età.

Ecco io non vorrei invecchiare così: vorrei continuare a correre rischi, ad essere fresca e curiosa, non vorrei diventare mestierante ma vorrei essere professionale. Vorrei che la mente del principiante fosse accessibile ogni giorno in ogni cosa. Vorrei potermi stupire almeno una volta al giorno e non deprecare quello che mi ha fatto stupire.

Siamo tutti un po’ ossessivi nel nostro desiderio di controllo. Nella speranza di tenere a freno la marea, nel desiderio di essere pronti, preparati ad ogni evenienza ma la vita non è un paese per ossessivi e l’Italia lo è tanto meno. E ogni giorno abbiamo una diversa possibilità di risposta alle solite domande. Non ci serve ripetere sempre le stesse risposte: ci serve cambiare domande.

Dietro alle nostre ossessioni, dietro alla nostra ripetizione sta il dubbio. Quando siamo nel dubbio abbiamo due strade: possiamo scegliere un pensiero ossessivo o un pensiero creativo. E la chiave della scelta sta in quanto ci permettiamo di sbagliare, di rischiare, di essere nuovi.

Ci sono storie che quando le racconti si consumano. Sono quelle in cui il pathos si appanna, e ogni versione suona più sciocca e vuota della precedente. Altre storie, invece, consumano te. Più le racconti, più acquisiscono forza. Chuck Palahniuk

Pratica di mindfulness: La consapevolezza del respiro (File audio)

© Nicoletta Cinotti 2018 A scuola di grazia e non di perfezione

Foto di © Fabio Besostri

Archiviato in:mindfulness continuum Contrassegnato con: Bioenergetica e Mindfulness Centro Studi, consapevolezza, consapevolezza del respiro, mente del principiante, mindfulness, Nicoletta Cinotti, pratica di mindfulness, pratica di mindfulness. consapevolezza, protocolli basati sulla mindfulness, protocolli mindfulness, protocolli per bambini, protocollo di mindfulness interpersonale, protocollo MBCT, protocollo mbsr, protocollo MBSR torino Niccolò gorgoni, protocollo mindfulness torino, ritiri, ritiri di mindfulness, ritiri di mindfulness e bioenergetica, ritiro, ritiro di bioenergetica e mindfulness, ritiro di meditazione, ritiro di mindfulness, ritiro giaiette, speranza

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio