• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

Le parole invisibili

30/06/2022 by nicoletta cinotti Lascia un commento

Quando cerchiamo il silenzio spesso pensiamo alla natura, a luoghi nel verde in cui immergersi oppure alla nostra casa al mattino quando ancora tutto è avvolto nel sonno…

Cerchiamo il silenzio come una pausa in cui poter riposare.

Ma il silenzio che davvero riposa è quello della nostra mente, quando si spegne il chiacchiericcio dei pensieri che fanno da commentario alla nostra giornata.

Il tenore di quei commenti ci dice come trattiamo noi stessi, anche quando parliamo degli altri. Perché quelle parole invisibili arrivano in profondità: ci dicono se ci sentiamo minacciati o feriti, delusi o annoiati. Prestare attenzione a quelle parole è il primo modo per iniziare a disegnare il proprio panorama interno. Prestarci attenzione non significa entrare in dialogo o alimentarle. Significa coglierne il tono, l’energia, la carica. Significa ricordarci che quello che sta dentro, a chiunque sia rivolto, colpisce per primo noi stessi.

Significa espandere la nostra consapevolezza perché il panorama interno non sia alimento di inquietudine ma di presenza. Significa toccare quella zona di confine in cui la coscienza del corpo tocca i pensieri e li trasforma in parole.

La bioenergetica procede diversamente. Espandendo la coscienza verso il basso, porta l’individuo più vicino all’inconscio. Nostro obiettivo non è di rendere cosciente l’inconscio ma di renderlo più familiare e meno spaventoso. Quando scendiamo fino a quella zona di confine in cui la coscienza del corpo tocca l’inconscio, ci rendiamo conto che l’inconscio è la nostra forza mentre la coscienza è la nostra gloria. Alexander Lowen

Pratica di mindfulness: Self-compassion breathing

© Nicoletta Cinotti 2022 Il programma di Mindful Self-compassion

 

Archiviato in:bioenergetica, mindfulness continuum Contrassegnato con: alexander lowen, Bioenergetica e Mindfulness, Centro Studi, classi d'esercizi, fondamenti bioenergetica, meditazione mindfulness, mindfulness, nicoletta cinotti blog, pratica formale, pratica informale, protocollo MBCT, protocollo mbsr, regolazione degli affetti, respiro

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio