• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

Trattenere, aggrapparsi e essere intimi

09/02/2023 by nicoletta cinotti Lascia un commento

Credo che essere intimi, provare intimità sia una benedizione. Improvvisamente la paura si scioglie e quella continua domanda che è sempre attiva dentro di noi “Sono al sicuro?”, “Sta andando tutte bene?” ci abbandona nella rassicurazione fiduciosa che l’intimità offre.

Sia l’intimità con gli altri che l’intimità con noi stessi.

Così è importante essere consapevoli di quei piccoli, grandi, nemici dell’intimità che ospitiamo nella mente.

Trattenere, aggrapparsi è un nemico dell’intimità. Più forziamo la vicinanza e più provochiamo il ritiro. All’inizio questa affermazione può sembrare controintuitiva tanto siamo abituati a costruire l’intimità che desideriamo e tanto siamo abituati ad una spinta di avidità nei confronti di questo tesoro. Ma ciò che è intimo, per essere tale, ha bisogno di nascere dalla libertà, da un movimento di protensione e non da una spinta di possesso.

Così, come nella pratica la nostra attenzione e il nostro contatto hanno bisogno di gentilezza, per portarci all’intimità con l’esperienza, nelle relazioni, sperimentiamo intimità quando permettiamo che sia la gentilezza e la libertà a costruire il legame.

Se lasciamo andare l’aggrapparsi, l’esperienza relazionale diventa immediata. Immediata significa che non c’è niente che si frappone, non c’è l’avidità né la paura a separarci. Questa immediatezza non è personale né costruita. E’ una intimità che, nella sua non costruzione rivela la virtù del vuoto in cui stare nell’esperienza. Gregory Kramer

Pratica del giorno:Protendersi

© Nicoletta Cinotti 2023

 

Archiviato in:mindfulness continuum Contrassegnato con: alexander lowen, Bioenergetica e Mindfulness, Centro Studi, classi d'esercizi, classi d'esercizi. nicoletta cinotti, gregory kramer, Kabat Zinn, lavorare con le emozioni, meditazione di consapevolezza, meditazione mindfulness, meditazioni, mindfulness, mindfulness interpersonale, Nicoletta Cinotti, nicoletta cinotti blog, pratica di mindfulness, protocollo MBCT, protocollo mbsr, regolazione degli affetti

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio