
La meditazione interpersonale svela in modo decisamente più diretto la sofferenza che si associa alla vita nella relazione e nella società nel suo insieme. Si può rivelare di grande efficacia nel mostrare desideri e paure riguardo all’essere visti, le dinamiche della solitudine e i processi potenti ancorché nascosti che ci portano a costruire la nostra immagine. La meditazione interpersonale ci offre anche una via più immediata per sciogliere i nodi della confusione e della sofferenza relazionale. Prevede dinamiche affini a quelle della meditazione personale tradizionale: coltiviamo gradualmente consapevolezza e tranquillità; si tratta di qualità che permettono di assimilare la natura momento-per-momento dell’esperienza; e una tale comprensione ci libera.
In aggiunta a ciò la meditazione interpersonale, proprio perché lavora con l’esperienza momento-per-momento dell’interazione con un altro, introduce la dinamica liberatoria della meditazione nella vita interpersonale. Da qui migra verso la società nel complesso. La pratica che si evolve nell’Insight Dialogue –in ritiro o in un gruppo settimanale –è semplice: dopo un periodo di meditazione silenziosa i partecipanti vengono invitati a disporsi in coppia o in gruppi più grandi per riflettere insieme su argomenti come il cambiamento, la morte, il dubbio. Vengono offerte istruzioni essenziali su come fare pausa per essere consapevoli e come rilassarsi di fronte alla reattività. Nell’Insight Dialogue i meditanti hanno maggiori stimoli alla reattività o all’attaccamento che non nella pratica silenziosa. Accanto a questa sfida però, essi scoprono il dono unico del reciproco supportarsi per vedere le cose così come sono. Insieme, le linee-guida, la pratica, le intuizioni affrontano le dinamiche della relazione con altri esseri umani: è per questo che si integrano con facilità e naturalezza nella vita quotidiana, accompagnandoci passo passo. Gregory Kramer
Il prossimo protocollo di Mindfulness Interpersonale – inizierà online il 30 Gennaio 2023. Serata di orientamento 23 gennaio 2023 alle 21. Iscrizione a tariffa early bird fino al 31 Dicembre 2022
©www.nicolettacinotti.net Rubrica “Addomesticare pensieri selvatici”
Lascia un commento