• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

Sentire e creare

16/01/2023 by nicoletta cinotti Lascia un commento

Sentire e creare sono la base del nostro essere vivi. Creiamo ogni giorno le nostre giornate e il nostro modo di abitarle. Se evitiamo di sentire viviamo solo seguendo dei doveri e delle idee e così le nostre giornate diventano ripetitive e meccaniche. Abbiamo bisogno di sentire. Sentire quello che c’è. Sentire quello che manca. E’ da questo dialogo tra vuoto e pieno che nasce la creazione. E’ in questo dialogo che si muove il respiro.

Spesso sentire ciò che manca ci spaventa. Oppure ci spaventa vedere gli ostacoli e gli impedimenti. Ma è stando di fronte a tutto questo che attiviamo qualsiasi processo creativo

Forse ci dimentichiamo che la nostra creatività – e la nostra stessa creazione – nascono proprio da un’assenza. Che la nostra inspirazione nasce dalla nostra espirazione. E’ in quello spazio vuoto che creiamo.

Senza quel vuoto – che a volte è anche dolore – non ci sarebbe creazione e non ci sarebbe vitalità.

Così sentire, indipendentemente dal fatto che sia piacevole, spiacevole e neutro, è il vero atto creativo che possiamo fare ogni giorno.

Un atto vitale che esprime come siamo creativamente nel mondo.

Per produrre “nuovo” pensiero abbiamo bisogno di ostacoli nuovi da superare. Anna Maria Testa

Pratica di mindfulness: C’è una frattura

Questo video “C’è una frattura” basato su una poesia che ho tradotto, su autorizzazione dell’autrice, Rashani Rea, contribuisce all’acquisto di orchidee per il Center for Spiritual Living di Bellingham, Hawaii.

© Nicoletta Cinotti 2023 Il protocollo di mindfulness interpersonale

 

Archiviato in:mindfulness continuum Contrassegnato con: analisi bioenergetica, blocchi energetici, Centro Studi, classi d'esercizi, classi d'esercizi. nicoletta cinotti, corpo, gregory kramer, Kabat Zinn, lavorare con le emozioni, meditazione di consapevolezza, meditazione mindfulness, mindfulness, mindfulness interpersonale, Nicoletta Cinotti, nicoletta cinotti blog, protocollo MBCT, protocollo mbsr, regolazione degli affetti

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio