• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

Neve di pioppo

30/05/2015 by nicoletta cinotti Lascia un commento

Pochi giorni fa in campagna c’era il lieve volteggiare dei pappi del pioppo. Una spuma soffice che portava i semi del pioppo lontano, come fossero su un aquilone. Erano tantissimi, e l’aria era bianca come durante una nevicata.

Mi sorprende sempre la generosità dei semi. Ogni anno vengono lasciati andare tantissimi semi perché pochissimi andranno a germogliare. Questa generosità di impegno è la migliore risposta alla difficoltà del compito della riproduzione. Come se gli alberi mettessero in conto che di tanti fiori non tutti diventeranno frutti e di tanti semi pochissimi diventeranno piante.

Questa generosità mi colpisce a fronte del nostro andare proprio nella direzione opposta. Cercare di fare pochi semi e di metterli tutti a dimora. Un seme che non germoglia, per noi umani, è un fallimento. Forse per un albero è normale. E di tanti semi non si preoccupa di quale vincerà la corsa della riproduzione.

Questo desiderio di fare sempre centro è diventata la nostra perdizione. Valgono solo i risultati e i semi, quelli che spargiamo, ogni giorno nella nostra vita, non hanno senso se non arrivano a fare frutto.

Non credo sia così: i semi che spargiamo valgono almeno tanto quanto il raccolto e forse anche di più. Perché quei semi parlano del nostro impegno e della nostra speranza. Sono le nostre intenzioni: parlano della nostra generosa presenza nel mondo.

Per poter espandere la nostra compassione è necessario creare le giuste condizioni e le buone intenzioni sono come semi. Sono necessarie e spesso sono il punto di partenza. Contengono un potenziale che – da solo – non è sufficiente. Ha bisogno di alcune condizioni: fare pausa, rallentare, essere in contatto con la comune umanità, accettarsi e mantenere un senso dei limiti: queste sono le giuste condizioni. Grass Karl

Pratica di mindfulness: Self compassion breathing

semi di pioppo

© Nicoletta Cinotti 2015

Foto di ©iLMeteo

 

Archiviato in:mindfulness continuum Contrassegnato con: Bioenergetica e Mindfulness, Centro Studi, classi d'esercizi. nicoletta cinotti, gregory kramer, Kabat Zinn, lavorare con le emozioni, mindfulness, Nicoletta Cinotti, nicoletta cinotti blog, protocollo MBCT, protocollo mbsr, self compassion

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio