• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

La stanchezza in amore

01/08/2017 by nicoletta cinotti Lascia un commento

La stanchezza è un fenomeno che mi incuriosisce da sempre. Sembra la cosa più fisiologica del mondo ma non lo è affatto Sei stanco e, improvvisamente, qualcosa ti attrae e ti passa la stanchezza. Oppure sei stanco, vai a correre e dopo non sei più stanco.

Perché le fonti della stanchezza sono tante e non solo fisiche ma anche – e soprattutto – emotive. Così quando entriamo nella stanchezza in amore non è il corpo ad essere stanco ma il cuore. Non crediamo più nella possibilità di investire in quel rapporto. Non crediamo che ci sia ancora uno spazio di possibilità per la crescita di quella relazione e quella stanchezza che ci prende non parla solo della nostra stanchezza ma parla della scarsa vitalità di quella relazione.

Quando siamo stanchi fisicamente ci riposiamo. Come mai il riposo non funziona quando siamo stanchi emotivamente? Perché quello che ci stanca emotivamente è la stagnazione, la mancanza di movimento vitale, di crescita e quindi la stanchezza emotiva non ha bisogno di riposo ma di attività.

La stanchezza in amore ha bisogno di una crescita, ha bisogno di avere qualcosa da rilanciare e, forse, se non lo troviamo, ha bisogno di esplorare il sapore della mancanza. Può darsi che quel cibo non sia più adatto a noi. Può darsi che quello che ci manca non sia qualcosa che può venire dall’altro. Può darsi che stiamo perdendo di vista quello che abbiamo ogni giorno. Inseguendo uno dei tanti miraggi prodotti dalla fame d’amore.

Tutto sembra ruotare attorno alla non realizzazione di aspettative non realistiche, come l’aspettativa che “lui” o “lei” entrino nella nostra vita per farci vivere per sempre felici e contenti. Lodro Rinzler

Pratica di mindfulness: Praticare pausa

© Nicoletta Cinotti 2017 Verso un’accettazione radicale

Foto di ©moremare off

Archiviato in:mindfulness interpersonale Contrassegnato con: accettazione, accettazione radicale, aspettative, Lodro Rinzler, mindfulness, Nicoletta Cinotti, pratica di mindfulness, praticare pausa, ritiri di mindfulness, ritiri di mindfulness e bioenergetica, ritiro, ritiro di bioenergetica e mindfulness, ritiro di meditazione, ritiro di mindfulness, ritiro giaiette

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio