• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

La compassione e le soluzioni

07/10/2016 by nicoletta cinotti 1 commento

Quando un dolore o una difficoltà attraversa la nostra vita la prima cosa che facciamo è cercare delle soluzioni. A volte chiedendo aiuto, a volte cercando di trovare – da soli – una via d’uscita dal problema.

È una reazione automatica che fa parte del nostro bagaglio innato di  risposte ai problemi: attacco o fuga. È nata su base ancestrale, quando saper scappare da un nemico era vera sopravvivenza oppure saper lottare dava la salvezza. E noi continuiamo a fare così: o scappiamo, evitando la situazione difficile o attacchiamo, lottando sino allo stremo delle forze.

Solo che oggi i problemi non nascono da un predatore che ci attacca o da una tribù nemica che ci assedia. Non serve continuare a comportarsi così. La persona con la quale abbiamo dei problemi non è un nostro nemico. Spesso è un nostro amico, con il quale, molto frequentemente, abbiamo anche condiviso una grande intimità.

È la paura che ci fa percepire tutto ingigantito, anche l’effettiva minaccia. E quando abbiamo paura non troviamo mai buone risposte. A volte troviamo soluzioni che sono peggiori del male che intendono curare. Quando abbiamo paura, quando abbiamo un problema, un dolore, una difficoltà, la prima cosa da fare è calmarsi. Il tempo che dedicheremo al conforto non è un tempo sprecato: è quello che ci permetterà di rispondere e non di reagire. Di comprendere se davvero abbiamo necessità di fare qualcosa o se, invece, non basta aspettare che la tempesta si plachi e la marea si ritiri.

E soprattutto, se continuate ad arrabbiarvi su cose accadute anni fa, non importa quanto gravi siano state, la prima cosa di cui avete bisogno è della vostra consolazione. Di quel risveglio del cuore che è legato alla compassione. Non avete bisogno di una soluzione, di una vendetta o di punire il colpevole. Avete solo bisogno di lasciar andare.

Le soluzioni molto spesso non sono un atto di consolazione: esprimono la nostra paura e le nostre difese. Vanno bene con i leoni, con le altre persone possono innescare un circolo vizioso di difficoltà. E anche i leoni hanno i loro spazi di compassione e intimità

Senza compassione nei propri confronti, senza la percezione del proprio valore e della nostra bontà, è difficile sviluppare quella fiducia che ci è necessaria per entrare in relazione con il mondo. E senza compassione per noi e per gli altri, senza un senso profondo della nostra interconnessione, è difficile trovare il coraggio di rompere l’abitudine di focalizzarci solo sulle nostre preoccupazioni. Judith Lief

Pratica di mindfulness. Self compassion breathing

© Nicoletta Cinotti 2016 Mindfulness e bioenergetica Foto di ©inakiunamuno

 

Archiviato in:mindfulness continuum Contrassegnato con: bioenergetica, compassione, fiducia, lasciar andare, mindful, mindfulness, mindfulness e bioenergetica, Nicoletta Cinotti, pratica di mindfulness, rabbia, ritiri, self compassion

Interazioni del lettore

Trackback

  1. Consolare se stessi | Leader carismatici ha detto:
    08/10/2016 alle 10:52

    […] La compassione e le soluzioni […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio