• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

Un surrogato di vita

02/08/2022 by nicoletta cinotti Lascia un commento

C’è qualcosa che ci permette di dire che siamo davvero presenti: è la sensazione di vividezza, di chiarezza e felicità che proviamo, in certi momenti. Momenti semplici e quotidiani e non necessariamente attimi speciali.Una sensazione che è sempre a nostra disposizione. Rientra tra i nostri diritti di nascita.

L’abbiamo solo offuscata momentaneamente, per ragioni di sicurezza. Abbiamo pensato di non voler più soffrire e quindi abbiamo messo in campo delle strategie: fisiche, emotive e di pensiero. Strategie legate tra di loro. Quelle più sottili e difficili da sciogliere sono quelle mentali. Abbandoniamo con timore le nostre convinzioni di fondo. Per questo imparare a riconoscerle è così importante. Nominandole togliamo loro un po’ di quella consistenza che le rende così solide da sembrare colonne portanti della nostra vita. In realtà ci offrono un surrogato di vita.

Un surrogato perché la spiegazione è già pronta, la percezione è già fatta, la soluzione è già nota. Così oggi, quando sentiamo arrivare l’armata dei pensieri che ci spiegano la vita, proviamo a fermarci e chiederci: qual è la convinzione di fondo che esprimono? Diamole un nome, magari creativo: possono essere strategie di controllo, di aggressione, di espansività o altro ancora. Diamo loro un nome perché, dare un nome alle cose, è il primo passo per imparare a conoscerle.

Decisioni e strategie di fondo si ricompongono in una costruzione mentale apparentemente solida che diventa un surrogato di vita. Crediamo che questa immagine della realtà, prodotta dal pensiero corrisponda alla vita. Tuttavia, più prestiamo fede a questa vita artificiale, più ci allontaniamo dalla vita così com’è. Ezra Bayda

Pratica di mindfulness: Il panorama della mente

© Nicoletta Cinotti 2022 Il protocollo MBCT online

 

Archiviato in:mindfulness continuum Contrassegnato con: Bioenergetica e Mindfulness, Centro Studi, classi d'esercizi, ezra bayda, meditazione di consapevolezza, meditazione mindfulness, mindfulness, Nicoletta Cinotti, nicoletta cinotti blog, pratica formale, pratica informale, protocollo MBCT, protocollo mbsr

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio