• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

Troppo o troppo poco

04/10/2022 by nicoletta cinotti 2 commenti

Il controllo prende tante forme nella nostra vita. Può essere un trattenere le proprie emozioni, può diventare una forma di disciplina dei sentimenti.

Non solo esercitiamo il controllo su di noi: riceviamo anche il controllo dall’ambiente esterno. E le leggi del controllo sociale sono, essenzialmente due: la vergogna e la svalutazione.

La vergogna è una potente forma di controllo sociale: indurre vergogna per come siamo o per parti di noi che gli altri non apprezzano, è un modo molto efficace per convincerci a rifiutare noi stessi. Si declina attraverso il biasimo e suscita un tale cocente dolore che è, da sempre, molto efficace.

Ma questo è niente rispetto alla svalutazione. Quel veleno sottile che critica, toglie valore, coglie i difetti. Non perché ciò che siamo non sia bello ma solo perché è troppo. Così tra vergogna e svalutazione non siamo mai della misura giusta: o troppo o troppo poco.

In realtà la vita non ha misura: è come è. E noi siamo come siamo. Chi ci trova troppo o troppo poco forse ha solo bisogno di trovare una regolazione alle proprie emozioni, anziché regolare il nostro volume. E noi abbiamo l’impegno – con noi stessi – a quell’atto di compassione che ci permette di fare spazio a come siamo.

Nello stesso momento in cui riconoscete che state soffrendo, automaticamente abbracciate voi stessi con compassione. Kristin Neff

Pratica di Mindfulness: Self compassion breathing

© Nicoletta Cinotti 2022 Il protocollo MBSR edizione online

Archiviato in:mindfulness continuum Contrassegnato con: Bioenergetica e Mindfulness, Centro Studi, contrazione, corpo, depressione, meditazione di consapevolezza, mindfulness, Nicoletta Cinotti, nicoletta cinotti blog, pratica di mindfulness, protocollo MBCT, protocollo mbsr, self compassion

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Federica Di Girolamo dice

    26/10/2015 alle 07:17

    Posso dire che leggere ogni mattina questi post così ben scritti é un vero toccasana? Grazie!!!

  2. nicoletta cinotti dice

    27/10/2015 alle 06:31

    Grazie Federica!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio