• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

Tra rabbia e stanchezza

07/07/2022 by nicoletta cinotti Lascia un commento

Ci sono tante ragioni per cui diventiamo irritabili, tante ragioni per cui ci arrabbiamo. La stanchezza è una di queste. Siamo stanchi, avremmo bisogno di fermarci ma il padrone autoritario che dimora nella nostra testa e si chiama signor Volontà impedisce il riposo. Allora ci arrabbiamo. Non ci arrabbiamo perché non andiamo in vacanza, ci arrabbiamo anche quando siamo in vacanza.

Ci arrabbiamo perché uno non parte subito al semaforo. Ci arrabbiamo perché la cassiera è lenta. L’ortolano scortese, il giornalaio distratto. Per non parlare poi della rabbia per la spazzatura che nessuno porta giù, per le tazze della colazione (non avete idea di quello che succede sulle tazze della colazione!) il tubetto del dentifricio sempre aperto. Insomma una rovina!

Mi domando come mai scegliamo la rabbia anziché riconoscere che siamo stanchi, che abbiamo bisogno di praticare pausa, che abbiamo bisogno di fermarci. Cerco di darmi delle spiegazioni. Penso che riconoscere la stanchezza sarebbe dare ragione al corpo e alle sue ragioni. Arrabbiarsi, invece, dà ragione alla mente che, peraltro, ha sempre ragione. Così oggi perché non dare ragione al corpo? Ascoltarlo e non pensare che se è stanco è perché è capriccioso oppure che ha fame perché esagera o ha sonno perché siamo pigri. Ascoltarlo non richiede tempo: richiede presenza. Non rendiamo la nostra stanchezza un millefoglie dove, al posto della crema pasticciera mettiamo  rabbia, irritazione, nervosismo.

Certo, direte voi, e se mi chiede di rivoluzionare la vita perché non regge più la fatica, la responsabilità, la noia? Beh intanto ascoltatelo. Senza ascolto non si può nemmeno dare una risposta. Rispondere senza ascoltare non porta lontano. Inoltre ascoltare non vuol dire ubbidire ma solo sapere dove siamo. Ah, dimenticavo: a volte non siamo infelici: siamo solo stanchi!

Le persone si pongono obiettivi irrealizzabili e poi sono in un costante stato di disperazione nel tentativo di raggiungerli. Alexander Lowen

Pratica del giorno: La classe del mattino

© Nicoletta Cinotti 2022 Il protocollo MBCT

 

 

 

 

www.destinazionemindfulness.com

Archiviato in:bioenergetica Contrassegnato con: alexander lowen, Bioenergetica e Mindfulness Centro Studi, corpo, dare, felicità, mente, Nicoletta Cinotti, rabbia, ritiri, ritiri di mindfulness, ritiri di mindfulness e bioenergetica, ritiro, ritiro di bioenergetica e mindfulness, ritiro di meditazione, ritiro di mindfulness, salute e benessere

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio