• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

Sono a stomaco vuoto?

19/01/2016 by nicoletta cinotti Lascia un commento

Quando incontriamo una persona nuova, quando iniziamo un nuovo progetto, guardiamo dove vorremmo andare, cosa vorremmo realizzare.

È normale visto che queste sono le spinte che ci motivano in quella direzione. Però, per essere davvero presenti avremmo anche bisogno di chiederci: quanto è vuoto il mio stomaco? Quanta fame arretrata mi spinge a questa nuova esperienza?

Se dimentichiamo di farci queste due semplici domande è molto probabile che sposteremo sul nuovo progetto, sulla nuova persona, la responsabilità della nostra fame, la responsabilità del nostro bisogno e lo scopo della nostra ricerca. Responsabilità che sono troppo grandi per una gemma appena sbocciata, per un ramo nuovo, per un nuovo sviluppo.

Rischiamo così di schiacciarlo sotto il peso di un passato sconosciuto e di un presente dimenticato.

Le persone che incontriamo non sono responsabili della nostra fame, ma della loro. Non sono arrivati per cancellare il nostro passato ma per costruire un presente, possibilmente diverso da quello che è già stato.

Così, ad ogni nuovo inizio, domandiamoci “Quanto è vuoto il mio stomaco”? È la migliore domanda per avere davvero una mente da principiante. Perché ci dice quanto siamo aperti ad una nuova esperienza e quanto siamo spinti da desideri rimasti irrisolti nel nostro passato, prossimo o remoto.

Le tue paure sono soltanto manifestazioni delle cose familiari del passato. Virginia Satir

Pratica di mindfulness:Cullare il cuore

Eventi correlati: Interpersonal Mindfulness: protocollo di mindfulness nelle relazionidestinazione mindfulness

Destinazione mindfulness 56 giorni per la felicità. Un percorso dalla mente del principiante in poi…

© Nicoletta Cinotti 2016 Cambiare diventando se stessi

Foto di ©Kela81

Archiviato in:mindfulness continuum Contrassegnato con: bioenergetica, Bioenergetica e Mindfulness Centro Studi, cullare il cuore, destinazione mindfulness, felicità, interpersonal mindfulness, mente, mente del principiante, mind, mindful, mindfulness, Nicoletta Cinotti, pratica di mindfulness, presente, virginia satir

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio