• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

Sommersi dalle parole

23/11/2022 by nicoletta cinotti Lascia un commento

Lo scopo delle parole dovrebbe essere quello di comunicare, di metterci in contatto, in relazione. Una esperienza, condivisa, acquista un significato che non raggiungeremmo se la lasciassimo chiusa dentro di noi.

Tutto quello che avremmo da dire potrebbe esaurirsi in poche parole. Basterebbe dirle e ascoltare il loro impatto. Condividere quell’altra forma di linguaggio da cui nascono le parole che è il silenzio.

In quello spazio potrebbe dispiegarsi la forza e l’intimità di ciò che abbiamo condiviso, la forza e la profondità di quello che abbiamo detto. Però temiamo quel silenzio condiviso quasi più della verità e così aggiungiamo qualcosa che dovrebbe spiegare, abbellire, rafforzare, comunicare con maggiore forza e, invece, sommerge la verità delle nostre intuizioni.

Troppe parole uccidono la comunicazione.

Le parole ci permettono di condividere ciò che sappiamo e anche di convogliare intuizioni agli altri. Da sempre i maestri spirituali hanno lasciato dietro di sé tracce in forma di parole portatrici di conforto e cura. Le parole sono di certo necessarie – ma da sole non sufficienti – per risvegliare saggezza. Capita anche che il potere delle parole venga sprecato, tanto da impedire la trasmissione di saggezza agli altri. Gregory Kramer

Pratica di mindfulness: Mindfulness ed emozioni

© Nicoletta Cinotti 2022 Il protocollo di Mindfulness interpersonale

 

Archiviato in:mindfulness continuum, mindfulness interpersonale Contrassegnato con: Bioenergetica e Mindfulness, ciclo di gruppi terapeutici, corpo, dimorare nel corpo, dimorare nel presente, gregory kramer, intuizioni, meditazione, mindfulness, mindfulness interpersonale, Nicoletta Cinotti, parole, pratica di mindfulness, protocollo di mindfulness interpersonale, respiro, silenzio

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio