Riconoscimento e vulnerabilità
Abbiamo la strana idea, non sostenuta da nessuna evidenza, che possiamo essere amati e ammirati solo per la nostra forza, per il nostro potere, per la nostra superba competenza.
Ma indipendentemente da quanti ammiratori possano attirare queste qualità, potere e onnipotenza minacciano una reale intimità che si nutre, invece di vulnerabilità e condivisione.
Possiamo cullarci anche con l’idea che ci innamoreremo di noi solo quando diventeremo un organismo totalmente efficiente che non lascia spazio a vulnerabilità di nessun tipo. Ma esattamente come succede quando ci innamoriamo di qualcun altro, ciò che ci rende unici è la nostra tenerezza e le sue segrete aperture e non la nostra magnificenza.
Cerchiamo di costruire una vita in cui tutto sia perfetto, ma la vera porta verso l’intimità rimarrà sempre la vulnerabilità. Riconosciuta e sentita, condivisa e accolta.
Pratica di mindfulness: Self compassion breathing
© Nicoletta Cinotti 2015
Foto di ©elio de stefani.
Lascia un commento