• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

Non grattare le cicatrici

28/03/2023 by nicoletta cinotti Lascia un commento

Uno dei miei primi ricordi di bambina riguarda una frase di mia madre “Non grattare le cicatrici”. La pronunciava con una gravità che mi faceva temere conseguenze funesti e di lunga durata.In effetti le mie ginocchia erano molto prodighe di cicatrici, croste e segni vari. E ancora oggi si intravedono i risultati.

La sfida era, ovviamente, farlo senza che se ne accorgesse. O al momento giusto.Oggi quella frase mi fa sorridere per l’importanza con cui veniva pronunciata e per la saggezza che nascondeva. Quando una ferita guarisce dà fastidio, attira la nostra attenzione e spesso vorremmo anticipare la sua risoluzione in molti modi. Ma il tempo è parte della guarigione e il fastidio è il segno del riattivarsi dei tessuti. Anche la psiche è così. Il fastidio che proviamo a volte nel lavoro corporeo o durante la meditazione è l’effetto dello scioglimento dal congelamento del blocco.

In quel momento non. c’è niente da fare. Anzi più facciamo più togliamo energia al processo naturale di guarigione. Un processo che siamo preparati ad affrontare ma che, per misteriose motivazioni, crediamo debba essere spinto, sostenuto, supportato, incrementato. Nemmeno la convalescenza può essere riposante. Forse dovremmo distinguere tra riposo e riabilitazione. Forse dovremmo riconoscere che, come diceva Thich Nhat Hanh, a volte abbiamo solo bisogno di fermarci per guarire. O di guarire dalla corsa incessante, attraverso la pausa

 Il blocco nella percezione produce la negazione dei sentimenti. La rievocazione delle sensazioni eliminerà il blocco e  l’eliminazione del blocco riaprirà la strada alle sensazioni.  Alexander Lowen

Pratica del giorno: Praticare pausa

© Nicoletta Cinotti 2023 Il protocollo MBCT online

Archiviato in:bioenergetica, mindfulness continuum, Protocollo MBSR Contrassegnato con: accettazione, Bioenergetica e Mindfulness, protocolli basati sulla mindfulness, protocolli mindfulness, protocollo mbsr, protocollombct, ritiro di bioenergetica e mindfulness

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio