• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

L’incertezza e la piena fioritura

19/09/2022 by nicoletta cinotti Lascia un commento

Tendiamo a sintonizzarci sulla stabilità e a guardare con sospetto il cambiamento e l’incertezza che l’accompagnano ma come sarebbe la nostra vita se ci focalizzassimo invece sulle nostre risorse di cambiamento?

Non sarebbe un buon modo per imparare la fiducia nei confronti degli eventi imprevisti e delle situazioni sconosciute? In fondo una parte della paura con cui guardiamo alla novità nasce proprio dall’aspettarci la stabilità e dal considerarla una fonte di sicurezza, anche se sappiamo che non sempre è così.

Coltivare l’accoglienza nei confronti della novità non significa accettare supinamente ciò che non vogliamo: significa riconoscere ciò che è già nel presente della nostra vita. Il primo passo perché qualsiasi cambiamento possa avvenire è proprio, infatti, partire da questo riconoscimento, per poter poi fluire con l’esperienza in corso.

La nostra antipatia per l’incertezza ci fa dimenticare che solo attraverso l’instabilità possiamo camminare e andare avanti. Solo attraverso l’incertezza apriamo nuove prospettive. Solo attraverso la vulnerabile tenerezza della gemma possiamo arrivare alla piena fioritura.

Fidarsi del cambiamento è un altro modo per fidarsi della vita e non viverlo come un nemico ma come un sostegno nella crescita.

Possiamo essere con ciò che sta succedendo e non dissociarci. Il risveglio si trova nel piacere e nel dolore, nella confusione e nella saggezza, ed è a portata di mano in ogni momento delle nostre strane, insondabili, ordinarie, vite quotidiane. Pema Chodron

Pratica di mindfulness: Cullare il cuore

© Nicoletta Cinotti 2022 Mindfulness ed emozioni: bioenergetica e self-compassion

 

Archiviato in:mindfulness continuum Contrassegnato con: Bioenergetica e Mindfulness Centro Studi, cullare il cuore, fiducia, gruppo terapeutico, mente, mind, mindful, mindfulness, Nicoletta Cinotti, Pema Chodron, piacere, pratica di mindfulness, pratica di mindfulness. consapevolezza, presente, protocolli basati sulla mindfulness, protocollo di mindfulness interpersonale, protocollo mbsr, ritiro di mindfulness

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio