• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

Le confortevoli chiusure

11/01/2017 by nicoletta cinotti Lascia un commento

In queste mattine mi sembra che faccia troppo freddo per uscire dal letto. Rimango lì a cercare il momento per mettere un piede fuori come se fosse un’impresa uscire allo scoperto.

In effetti uscire allo scoperto è un’impresa. Richiede coraggio e amore per la novità. Richiede l’aspettativa di imparare qualcosa. Mi fa provare solidarietà per le persone che vedo, ogni mattina, sedute di fronte a me. Anche loro devono uscire allo scoperto. Dire e condividere qualcosa di cui, molto spesso, si vergognano. Qualcosa che sembra essere più semplice tenere al chiuso che mostrare. Spesso quel tenere al chiuso è quello che ci dà un senso di identità. Siamo noi perchè abbiamo una parte di storia che solo noi conosciamo.

A volte vorremmo venire allo scoperto solo se anche l’altro si espone. Vorremmo dire quello che pensiamo solo se anche l’altro ci garantisce una immediata condivisione. Così succede anche tra innamorati. Chi dice per prima “ti amo”? Chi corre per prima il rischio di dichiarare e dichiararsi? Nello stesso modo lasciamo dentro di noi molte emozioni solo perchè non vogliamo esporci, non volgiamo correre il rischio di essere visti senza la certezza di essere riconosciuti e compresi. E rimaniamo lì, metaforicamente al calduccio delle nostre confortevoli chiusure.

Che peccato! Il freddo ci rende sinceri e onesti

I movimenti della condivisione vanno dritti a quella regione degli affetti che chiamiamo cuore, la riscaldano, la sciolgono e nutrono la radice corporea della speranza. Quella meravigliosa sensazione che proviamo allo sciogliersi di un blocco, all’allentarsi di una tensione. Nicoletta Cinotti

Pratica del giorno: Protendersi

© Nicoletta Cinotti 2017 Dimorare nel presente dimorare nel corpo foto di ©IO,Marina.

Archiviato in:bioenergetica Contrassegnato con: amore, Bioenergetica e Mindfulness Centro Studi, corpo, dimorare nel corpo, dimorare nel presente, emozioni, gruppo, Nicoletta Cinotti, pratica di mindfulness, pratica formale, pratica informale, protocolli basati sulla mindfulness, protocolli mindfulness, protocollo di mindfulness interpersonale, protocollo mbsr, protocollo mbsr chiavari, protocollo mbsr genova, protocollo mindfulness interpersonale, protocollo mindfulness torino, speranza

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio