
La pratica più semplice e più complessa del protocollo MBSR rimane il body scan. Semplice perché tutti abbiamo un corpo, addirittura da prima di nascere. Difficile perché il Body Scan rivela la verità del nostro rapporto con il corpo. Ossia che non abbiamo un gran rapporto con il nostro corpo. È come se fosse un domestico che entra a servizio a ore nella nostra casa e poi non sappiamo nulla della sua vita fuori.
Così quando arriva il body scan la convinzione che sarà facile, bello, rilassante si scontra con la realtà dei fatti. Una realtà che può essere un torpore invincibile che confonde la percezione. parti intere del corpo non percepite e un corpo timido e disubbidiente che è quasi peggio del corpo ipocondriaco, quello che dà sintomi così forti da spaventare.
Con il corpo accade sempre così: sorprende perchè se ti metti nella condizione di ascoltarlo lui parla a modo suo e non come ti saresti aspettato. Certo, abbiamo sempre la possibilità di considerarlo poco importante. Di dare la colpa alla stanchezza, allo stress, ai rumori circostanti. E se invece il punto fosse che abbiamo rotto la relazione intima tra noi e il corpo? Se il punto fosse che il body scan ci chiede la cosa più semplice ed essenziale: inchinarsi al timido animale del nostro corpo che a volte si nasconde e a volte parla forte, tanto forte da spaventarci?
Se il punto fosse che con il body scan invertiamo l’ordine e invece che far passare tutto dai pensieri accettiamo che la nostra mente è fatta anche di sensazioni? E che tutto quello che non sentiamo non è inesistente ma solo nascosto dal rumore della vita.
Ecco, se partiamo da questo punto di vista ci accorgiamo che non stiamo sbagliando anche se il body scan “non viene bene”. Non stiamo sbagliando perché stiamo finalmente entrando nel tempio della nostra anima e questo è solo il primo passo di una bellissima avventura.
Il vostro corpo conosce la sua ricchezza e il suo legittimo bisogno, e non permette inganno.Il corpo è l’arpa della vostra anima. Sta a voi trarne musica armoniosa o confusi suoni. Kahlil Gibran
Pratica di mindfulness: Il body scan
© Nicoletta Cinotti 2022 Reparenting ourselves. Ritiro di bioenergetica e mindfulness
https://www.nicolettacinotti.net/eventi/reparenting-ourselves-ritiro-di-mindfulness-e-bioenergetica/