
Quando ci appassioniamo a qualcosa la spinta della passione ci fa sentire leggero ogni peso e possibile ogni sacrificio. La passione solleva ondate di entusiasmo e, soprattutto, profonde radici di ispirazione.
È un ingrediente così lieto delle nostre giornate che consideriamo la sua assenza una sorta di malattia. Proprio per questa spinta all’azione a volte può farci vedere le cose più facili di quello che sono ma, alla fine, se è vera passione, non ci pentiamo mai di quello che abbiamo fatto e della direzione che ha preso l’esperienza.
Il punto è riconoscerla la passione. Perché, a volte, si nasconde profondamente, non sicura di avere uno spazio nella realtà. E altre volte la confondiamo con la nostra volontà. Spesso la volontà è retta da altre emozioni: dall’ambizione e dal desiderio che sono emozioni che hanno poco a che vedere con la passione e l’ispirazione e molto a che vedere con il nostro aggrapparci al piacere. Lottiamo strenuamente con la volontà per ottenere quello che desideriamo e questo ci può far pensare che stiamo lottando per realizzare le nostre passioni. Ma la nostra soddisfazione rimane tutta dentro l’ottenere risultati ed è un piacere che consumiamo velocemente. Dura il tempo di un fiammifero.
La passione non ha bisogno di cercare il piacere fuori: lo possiede già in se stessa e viene declinato dall’espressione e dalla padronanza con cui riusciamo ad affermarci, un piacere nutrito dai risultati ma che non dipende dal risultato. Dipende proprio dall’averla espressa, dall’aver amato, dall’aver sentito. E ha tutta la luce del giorno.
I tibetani dicono che le nostre qualità non devono metterci l’anello al naso, perché, quando mettono l’anello al naso dello yak, questo lo costringe ad andare dove viene tirato. Dobbiamo comprendere e fidarci che le nostre qualità non hanno potere su di noi.Siamo noi ad averlo su di loro, se ci permettiamo di fidarci della nostra bontà di base e di sentire. Pema Chodron
Pratica di mindfulness: Lavorare con i pensieri difficili
© Nicoletta Cinotti 2023 Il protocollo MBCT online
Lascia un commento