• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

Il senso della spiritualità

19/06/2015 by nicoletta cinotti Lascia un commento

Abbiamo bisogno della spiritualità?

Tutti noi, ogni giorno, siamo coinvolti in qualche processo di cura: curiamo le persone che amiamo, il nostro lavoro, le piante del giardino, gli animali di casa. Curiamo perché abbiamo bisogno di espanderci oltre un senso definito e costretto di Io, me , mio. Abbiamo una spinta che ci porta ad andare oltre i confini limitati e limitanti del nostro Io.

Questa espansione della coscienza è necessaria l’aria che respiriamo: sentire che la nostra individualità non può esistere senza una maggiore connessione, che i confini del nostro Io non sono sufficienti a spiegare la nostra vita, che c’è un legame misterioso con persone a volte conosciute a malapena, è l’espressione del senso della spiritualità.

Non è una spiritualità trascendente ma umana, basilare, radicale senza la quale non potremmo vivere. Non è magica, è concreta. Non è New Age ma è il tempo presente.

La risvegliamo ogni volta che ci rivolgiamo con cura e passione a un altro essere vivente. Non potremmo farne a meno e non possiamo curare – professionalmente – senza ricordarci che questo è un bisogno fondamentale di ogni essere umano: il senso della spiritualità non è un optional in più. Fa parte della nostra natura.

Questa connessione con gli altri è quello che offre una prospettiva più ampia alla nostra vita ed è una parte integrante della nostra salute fisica e psichica.

L’attenzione costantemente rivolta a quanto sta avvenendo nella mente ci rende meno sensibili al contatto con gli altri e con l’ambiente, minaccia il senso della spiritualità e della capacità di amare: perché l’amore, come la spiritualità, si fonda sulla capacità di protendersi al di là del proprio Sé. Alexander Lowen

Pratica di mindfulness: La consapevolezza del respiro

il senso della spiritualità

© Nicoletta Cinotti 2015

Foto di ©Kastriot Halili Photo

Archiviato in:mindfulness continuum Contrassegnato con: alexander lowen, Bioenergetica e Mindfulness, Centro Studi, classi d'esercizi, classi d'esercizi. nicoletta cinotti, corpo, Kabat Zinn, meditazione mindfulness, mindfulness, Nicoletta Cinotti, nicoletta cinotti blog, pratica di mindfulness, pratica formale, pratica informale, regolazione degli affetti, ritiro

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio