• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

Il senso della prospettiva

16/02/2015 by nicoletta cinotti Lascia un commento

Le necessità della nostra vita quotidiana hanno bisogno di una prospettiva ampia. Sono, di fatto, un invito ad aprirla, per entrare nuovamente in contatto con le nostre motivazioni più profonde, quelle che ci accompagnano e che sono con noi dal momento in cui abbiamo fatto – consapevoli o inconsapevoli – le scelte che ci hanno portato dove siamo adesso.

Se scegliamo di seguire supinamente, meccanicamente, automaticamente i nostri doveri manchiamo al primo impegno  verso noi stessi: quello di una saggia relazione con la nostra vita e con gli eventi che l’attraversano e, qualche volta, la disegnano. Abbiamo bisogno di avere una relazione con le nostre necessità e con le difficoltà che possiamo incontrare. Una relazione che ci permetta di perseguire le nostre intuizioni e di impegnarsi per esprimerle.

Nel nostro lavoro, come nella nostra vita privata, abbiamo fatto dei voti segreti che spesso non riconosciamo fino a che non ci guardiamo indietro, proprio con questo senso della prospettiva, che ci restituisce la vera natura di ciò che abbiamo portato avanti. Piacevole, spiacevole o neutra che sia, siamo noi, ed estraniarsi non renderà le cose più facili ma solo più ripetitive e meccaniche.

Così il lunedì è l’inizio di questa nuova relazione con noi stessi: quella che disegna il senso della prospettiva e cerca l’ardore e l’energia delle nostre intuizioni più profonde.

Ognuno di noi è un fiume con un suo innato carattere, che mostra aspetti radicalmente diversi a seconda del territorio che attraversa. David Whyte

Pratica di mindfulness: Self compassion breathing

© Centro Studi di Mindfulness e bioenergetica Genova

Nicoletta Cinotti 2015

Foto di ©PhotoArt Images

Archiviato in:mindfulness continuum Contrassegnato con: Bioenergetica e Mindfulness, blocchi energetici, Centro Studi, classi d'esercizi. nicoletta cinotti, corpo, gregory kramer, Kabat Zinn, lavorare con le emozioni, meditazione di consapevolezza, meditazione mindfulness, meditazioni, mindfulness, mindfulness interpersonale, pratica formale, pratica informale, protocollo MBCT, protocollo mbsr, self compassion

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio