• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

Il primo passo per coltivare la compassione

02/04/2016 by nicoletta cinotti Lascia un commento

Smettere di fuggire dal dolore è il primo passo per sviluppare compassione. La nostra intenzione di volgere lo sguardo verso la sofferenza, piuttosto che allontanarsene, è l’inizio di un approccio verso il mondo che ha maggiore gentilezza e tenerezza.

Per ascoltare le grida del mondo ti viene chiesto di rimanere fermo, di lasciar andare i tuoi argomenti, i giudizi, la ricerca della colpa e allora lo sforzo di stare nella difficoltà scompare.

C’è un grande sollievo nello smettere di scappare via dal proprio dolore. Per stare in piedi e ricevere la vita con tutta la sua avversità e pena è necessario non permettere più che la tua vita sia definita dal dolore che provi. E dalla paura.

Quando guardi con gentilezza a tutte le circostanze di dolore che hai preventivamente represso, negato o dalle quali sei scappato via accade qualcosa di profondo nel tuo cuore.Un ammorbidirsi e un aprirsi; un approfondirsi della capacità e della disponibilità a comprendere il dolore e le sue cause. Arrivi a comprendere che la tua disponibilità a rimanere presente di fronte al dolore è ciò che dà vita alla compassione.

Christina Feldman

Dalla rubrica settimanale “Addomesticare pensieri selvatici © www.nicolettacinotti.net

Archiviato in:Addomesticare pensieri selvatici, mindfulness continuum Contrassegnato con: Bioenergetica e Mindfulness Centro Studi, compassione, destinazione mindfulness, gentilezza, giornata internazionale felicità, mente, mindfulness e poesia, mindfulness e scrittura, mindfulness in pratica, mindfulness interpersonale, mindfulness per bambini, pensieri, presente, ricevere

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio