• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

Cosa vuol dire portare grazia nelle relazioni?

03/02/2018 by nicoletta cinotti Lascia un commento

Cosa vuol dire portare grazia nelle relazioni? Ovvero due idee per arrivare a San Valentino

Ci avviciniamo a San Valentino e mi sembra una buona idea entrare per qualche giorno nel tema delle relazioni, perchè anche le nostre relazioni hanno bisogno di grazia e non di perfezione. Così ho scelto questa citazione per la nostra rubrica settimanale “Addomesticare pensieri selvatici”: arriveremo a San Valentino pieni di idee!

“Incontri qualcuno grazie all’alchimia dell’attrazione. È una dolce inferenza ed è sempre una sorpresa. Ti senti aperto alle possibilità, alla speranza, sollevato dalle faccende terrene e portato in un mondo di emozioni e incanti. L’amore ti afferra e ti senti invincibile. Adori la sensazione e vuoi tenertela stretta. Hai anche paura: più ti leghi, più hai da perdere.

Perciò cominci a rendere l’amore più sicuro: cerchi di fissarlo, di renderlo affidabile. Prendi i primi impegni e rinunci allegramente a un po’ di libertà in cambio di un po’ di stabilità. Crei meccanismi di conforto: abitudini, rituali, nomignoli, che portano l’agognata sicurezza. Ma l’eccitazione era legata ad una certa misura di insicurezza. L’euforia derivava dall’incertezza e ora, nel tentativo di imbrigliarla, finisci per prosciugare la vitalità del rapporto. Ti piace la comodità ma deplori il fatto di sentirti costretto. Ti manca la spontaneità. Nel tentativo di controllare i rischi della passione l’hai esclusa dalla tua vita. La noia coniugale (che colpisce i rapporti e non si limita a chi è sposato n.d.c) è arrivata.

Nel promettere sollievo dalla solitudine l’amore acuisce anche la nostra dipendenza da una persona. È intrinsecamente vulnerabile. Tendiamo a sedare le nostre ansie con il controllo. Ci sentiamo più al sicuro se possiamo ridurre le distanze, aumentare le certezze, minimizzare le minacce e contenere l’ignoto.

Eppure alcuni si difendono dall’incertezza dell’amore con tanto zelo da privarsi della sua ricchezza. Esther Perel

© www.nicolettacinotti.net Rubrica “Addomesticare pensieri selvatici”

A scuola di grazia e non di perfezione: Ritiro di primavera 2 – 4 Marzo 2018

Foto di © Pier/ off

Archiviato in:Addomesticare pensieri selvatici, mindfulness continuum Contrassegnato con: amore, Bioenergetica e Mindfulness, Bioenergetica e Mindfulness Centro Studi, emozioni, esther perel, pensieri, relazioni, ritiri di mindfulness, ritiro, speranza

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio