• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

Una torta con un numero limitato di fette

21/05/2015 by nicoletta cinotti Lascia un commento

Parte della nostra difficoltà nei confronti della compassione è la sensazione che la generosità verso gli altri comporti una limitazione e un sacrificio di noi stessi. Come se la compassione fosse una torta con un numero limitato di fette: se ne diamo via la metà a noi rimane troppo poco.

E’ il dolore che chiude la nostra prospettiva: soffriamo e quindi pensiamo che gli altri ci debbano qualcosa in più e , soprattutto, che dobbiamo utilizzare tutte le risorse per noi stessi. Facendo così chiudiamo ancora di più quella sorgente di nutrimento che viene dallo scambio tra noi e gli altri, tra l’interno e l’esterno.

E’ una convinzione difficile a morire. Quando siamo in difficoltà spesso la strada contro-intuitiva è l’unica possibile: dare anziché prendere, stare anziché scappare. Amare anziché pretendere di essere amati.

La compassione riporta vitalità e attenzione a quella zona che abbiamo chiuso troppo strettamente e che, con la sua chiusura, aumenta la nostra fame d’amore. La compassione riporta aria nuova in una stanza chiusa.

L’amore non è dare ma essere aperti: Alexander Lowen

Pratica di mindfulness: Self compassion breathing

© Nicoletta Cinotti 2015

Foto di ©AnneliesW

una torta con un numero limitato di fette

Archiviato in:bioenergetica Contrassegnato con: alexander lowen, Bioenergetica e Mindfulness, Centro Studi, classi d'esercizi. nicoletta cinotti, lavorare con le emozioni, meditazione di consapevolezza, mindfulness, nicoletta cinotti blog, regolazione degli affetti

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio