• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

Poche parole ancora sul dire la verità

13/10/2014 by nicoletta cinotti Lascia un commento

Stamattina la semplice passeggiata che faccio abitualmente da casa a studio è difficile. Perché non si attraversa ancora la zona più alluvionata. Quella che facevo ogni volta. Proprio quel tunnel, proprio quel passaggio.

E io non riesco ancora a parlare di altro perché sono ancora tutta lì. Mi dico che dovrei, che potrei, com’è successo, essere malinterpretata. Eppure questo blog è un atto di onestà quotidiana in cui dico la verità. Quella piccola personale e soggettiva, senza occuparmi di quanto e come viene letta. E’ vero che non ho avuto danni diretti. E’ vero che sono stata fortunata e sono riuscita a scansare il grosso dell’onda. E’ vero che non posso essere insensibile e mettere sotto silenzio il dolore quando c’è.

Quando mettiamo sotto silenzio la verità neghiamo ad una parte di noi di esistere ed esprimersi. Neghiamo la realtà di ciò che è presente. Dire la verità significa dire le cose per come le percepiamo, impone, per quanto ci siano i pensieri, la supremazia della percezione. E questo accade sempre. E’ forse l’unico atto comunicativo in cui la supremazia della percezione prende potere sui pensieri e li organizza. E non viceversa.

La consapevolezza aiuta a non trascendere ma la base della verità è la percezione. Ecco perché le nostre parole, quando diciamo la verità, sono così potenti. Perché sono reali.

Pratica del giorno: La consapevolezza del respiro

© Nicoletta Cinotti 2014 Dire la verità

Archiviato in:mindfulness continuum Contrassegnato con: blocchi energetici, contrazione, corpo, gregory kramer, meditazione di consapevolezza, mindfulness interpersonale, nicoletta cinotti blog, regolazione degli affetti, respiro

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio