• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

Perchè guardiamo alla poesia in alcuni momenti della nostra vita?

22/07/2017 by nicoletta cinotti

L’istituto Garrison è un centro di meditazione, direi un prestigioso centro di meditazione sulla costa orientale degli Stati Uniti, relativamente vicino a NY. Recentemente ha pubblicato una conversazione tra due poetesse per presentare il ritiro che condurranno: Marie Howe  e Ellen Bass, chiedendo loro come mai ci rivolgiamo alla poesia nei momenti importanti della nostra vita. Magari non leggiamo mai poesie ma se dobbiamo festeggiare un amico che si sposa o ha un figlio, che parte per un’altra nazione o che festeggia un compleanno speciale, cerchiamo una poesia. Così le poesie segnano i momenti importanti della nostra vita.

Ci aiutano a ricordare che la nostra esperienza è personale e condivisa e che, per quanto difficile, c’è un passo che possiamo fare, verso l’accettazione. Quando leggiamo certe poesie non possiamo fare a meno di pensare che c’è qualcun altro che ha vissuto quello che stiamo vivendo noi. Razionalmente sappiamo che è così ma con la poesia riusciamo a sentirlo anche emotivamente e questa sensazione offre sostegno e consolazione.

Malgrado questa vicinanza con le nostre emozioni la personalità del poeta non diventa mai una sopraffazione: parla una voce che ci tocca profondamente ma rimane gentile, Lascia spazio alla nostra voce e, come un talismano, ci protegge senza occupare troppo spazio.

[box] Ogni poesia è una momentanea sosta contro la confusione. Robert Frost[/box]

A volte la poesia raccoglie un elemento di paradosso. Ci parla di dolore, eppure ci indica una strada di speranza. Sembra che ci immerga nella sensazione presente eppure ci indica un percorso di trasformazione, perchè nella poesia sappiamo, contemporaneamente, di essere vivi e che moriremo

[box] “Non conosco nulla al mondo che abbia tanto potere quanto la parola. 
 A volte ne scrivo una, e la guardo, 
fino a quando non comincia a splendere.” 
Emily Dickinson[/box]

 

Qual è la poesia che ha segnato un momento importante della tua vita? Vuoi condividerla con noi?

Eventi correlati

https://www.nicolettacinotti.net/eventi/scrivere-la-mente-imparare-a-volersi-bene/

© Nicoletta Cinotti 2017

Archiviato in:approfondimenti Contrassegnato con: accettazione, Bioenergetica e Mindfulness Centro Studi, blog, Ellen Bass, emozioni, formazione, meditazione, mente, Nicoletta Cinotti, poesia, poesia mindful, poesie e mindfulness, presente, ritiro, speranza

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio