• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

Paziente come una meridiana, quieto come un lago, intimo come un bambino

17/04/2023 by nicoletta cinotti Lascia un commento

Molti dei nostri pensieri e della nostra proliferazione mentale nasce da un conflitto: quello tra l’immagine di sé e il nostro sé reale.

Pensiamo perché non siamo all’altezza dei nostri standard ideali. O perché rimaniamo aggrappati all’insoddisfazione per non averli raggiunti. Oppure perché li abbiamo raggiunti ma temiamo di non poterli ripetere e trasformiamo così la nostra soddisfazione in una frustrazione.

Dietro a questi pensieri sta una sottile paura, elusiva, che ci è difficile riconoscere. Protegge la nostra immagine ideale attraverso l’allarme nei confronti dell’incertezza e della novità e si autoalimenta. Perché la paura crea altra paura e va avanti con la sua forza propulsiva che ci spinge all’azione.

Per uscire da questo circuito di paura e proliferazione mentale abbiamo bisogno di fare tre semplici passi:

  • ricordarci la natura in constante cambiamento delle cose attraverso la consapevolezza del respiro
  • sentire l’energia delle nostre emozioni senza rimanere rinchiusi dal loro significato. Cercarne la risonanza nel corpo.
  • allentare le tensioni fisiche che le mantengono attive.

In questo modo il nostro contatto con noi stessi e con il mondo diventa il contatto che avevamo all’origine: paziente come una meridiana, quieto come un lago, intimo come un bambino.

Siate semplicemente con il vostro respiro. Siate con i vostri pensieri discorsivi. Questa purezza porta un senso di sollievo e di pace, chiamato salvezza individuale. Pace significa, in questo caso essere senza complicazioni. Non è uno stato di tranquillità fine a se stessa: è solamente una semplicità fondamentale e una fondamentale condizione ordinaria. Quella pace, quella semplicità per sua natura è vuota. Non ha nulla su cui dilungarsi, perciò è fondamentalmente nuova e pulita, libera dallo sporco, libera dalla sciattezza. È vuota. Chogyam Trungpa

Pratica di mindfulness: Il panorama della mente

© Nicoletta Cinotti 2023 Il protocollo MBCT online

 

Archiviato in:mindfulness continuum Contrassegnato con: cambiamento, Chogyam Trungpa, consapevolezza, consapevolezza del respiro, corpo, emozioni, giaiette, lavorare con le emozioni, mente, mind, mindful, mindfulness, Nicoletta Cinotti, pensieri, pratica di mindfulness, protocolli basati sulla mindfulness, protocollo MBCT, ritiro, ritiro di bioenergetica e mindfulness, ritiro di meditazione, ritiro di mindfulness

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio