• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

Non c’è niente da cambiare: basta aprire gli occhi e il cuore

22/04/2017 by nicoletta cinotti Lascia un commento

Alla fine, la domanda che posso fare a chi mi sta intorno, non è di risolvere il mio problema, ma di aiutarmi a vedere chiaramente cosa è il problema. Ecco una richiesta legittima.
Vedo che c’è un conflitto in me. Mi rendo conto che non vedo chiaramente la situazione, altrimenti il conflitto sarebbe risolto. Non chiedo a qualcuno di liberarmi dai miei problemi, attraverso una medicina o un esercizio. Gli domando di aiutarmi a essere presente a ciò che è. Allora non è una domanda esteriore; è la richiesta di rinviarmi a me stesso. Lì si crea una risonanza. Lì sono possibili tutti gli aiuti terapeutici, amichevoli, di affetto.

Ma non prendete alla lettera tutto quello che è stato formulato. Qui non si danno regole. Niente da fare, niente da proibirsi, da impedire o da favorire.
Non si suggerisce altro che di rendersi conto del modo in cui si funziona. Vedo il mio funzionamento, vedo la paura, la gelosia, la tristezza, la solitudine….
Non è un fare. Non può generare alcun conflitto. Se si chiedesse di fare o non fare qualcosa, si potrebbe creare una certa forma di conflitto. Ma questi seminari non possono creare un conflitto, perché non si chiede di cambiare niente della propria vita. Si continua esattamente come prima e, se un cambiamento avviene, lo si accoglie, come il resto. È perché non c’è nulla da cambiare che si può essere disponibili. In questa disponibilità, il cambiamento avviene secondo le proprie modalità e non secondo un progetto da perseguire….Eric Baret

© www.nicolettacinotti.net “Addomesticare pensieri selvatici”

Archiviato in:Addomesticare pensieri selvatici, mindfulness interpersonale Contrassegnato con: cambiamento, conflitto, la paura, Nicoletta Cinotti, parole, pratiche di mindfulness, presente, ritiri di mindfulness, ritiri di mindfulness e bioenergetica, ritiro, ritiro di bioenergetica e mindfulness, ritiro di meditazione, ritiro di mindfulness, silenzio

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio