• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

Le valigie piene di sassi e la misura della reazione

10/06/2016 by nicoletta cinotti Lascia un commento

In modo più o meno consapevole noi reagiamo a quello che ci accade. A volta ci prendiamo del tempo per farlo e poter dare così una risposta, altre volte invece siamo immediati e istintivi e reagiamo così, sul momento, secondo la nostra modalità abituale.

Questo avviene però sulla base del significato che diamo all’evento: più immediata è la valenza positiva, negativa o neutra, che attribuiamo, più siamo veloci nella reazione. Più cerchiamo di capire ed esplorare, più tempo ci sarà necessario per arrivare a formulare una risposta. In alcune situazioni la velocità di risposta è un merito. Ma raramente, molto raramente, abbiamo bisogno di quella velocità. La maggior parte delle volte abbiamo, invece, bisogno di sospendere il giudizio per un tempo più lungo possibile che ci permetta di esplorare cosa davvero significa quello che sta avvenendo. Più tempo ci prendiamo prima, per comprendere, più ci sarà facile, poi, lasciar andare quello che è successo, perché non ci saremo aggrappati.

E l’aggrapparsi è una conseguenza – davvero indesiderata – della velocità di giudizio. Pensiamo che una risposta veloce ci consentirà poi di passare oltre. Invece una risposta veloce, spesso, fa sì che emergano flash, immagini, pensieri sulla situazione appena affrontata. Perchè parte della nostra energia mentale avrà ricevuto l’informazione implicita velocità = pericolo. Velocità = rischio di sbagliare. E così ci troveremo a dover prendere, dopo, quel tempo che, se l’avessimo preso prima ci sarebbe stato così utile. Non avremmo frainteso, non saremmo caduti nelle spire della nostra paranoia. E ci saremmo permessi di esprimere la nostra naturale curiosità verso le cose. La curiosità è ciò che attiva l’apprendimento. E prima diamo significato alle cose, prima ci annoieremo di ciò che la vita ci propone. Perché penseremo, sbagliando, che è sempre la stessa storia. E invece siamo noi che, correndo, vediamo sempre le stesse cose.

È come portare sul capo una valigia piena di sassi; è un sollievo poterla posare per terra. Immaginate cosa può significare sospendere qualsiasi giudizio, lasciando che ciascun momento rimanga così com’è, senza tentare di valutarlo come “Buono” o “Cattivo”. Questa sarebbe l’autentica serenità, la vera liberazione. Jon Kabat Zinn

Pratica di Mindfulness: Meditazione del lago

© Nicoletta Cinotti 2016 Le radici della felicità

Hai visto il Programma del Festival della Lentezza?

Archiviato in:mindfulness continuum Contrassegnato con: Bioenergetica e Mindfulness Centro Studi, dare, felicità, formazione, interventi mindfulness, jon kabat zinn, Kabat Zinn, meditazione, meditazione di consapevolezza, mente, Metta, mindfulness, mindfulness in pratica, negoziazione dei conflitti, Nicoletta Cinotti, pratica di mindfulness, protocolli mindfulness, protocollo mbsr, protocollo mbsr chiavari, protocollo mbsr genova, protocollo mbsr intensivo, protocollo MBSR torino Niccolò gorgoni, ritiri di mindfulness, ritiro di meditazione, ritiro di mindfulness

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio