• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

Le ragioni dell’insoddisfazione

03/02/2016 by nicoletta cinotti Lascia un commento

A volte siamo attraversati da una insoddisfazione che non comprendiamo. Rimane come una specie di rumore di sottofondo che non ci concede riposo. Cerchiamo soluzioni esterne ma ci offrono un sollievo momentaneo.

Eppure, molto spesso, questa insoddisfazione ha una radice semplice: è nella scissione tra ciò che vuole la nostra mente e ciò che vuole il nostro corpo ( e forse anche il nostro cuore)

Siamo anime divise perché andiamo, contemporaneamente in direzioni opposte. E, per non fare ingiustizie, a volte diamo ragione ad una parte e altre volte all’altra. Come se fossero bambini litigiosi che bisogna calmare. Questo però lascia sempre attivo il rombo dell’insoddisfazione perché, almeno metà di noi, è scontento.

Così, se vogliamo una pace duratura abbiamo bisogno di ridurre questa scissione tra mente e corpo e, nel frattempo, possiamo cercare di tenere presenti entrambe queste voci. Perché, se le ascoltiamo alternativamente, non facciamo che rinforzare la loro divisione.

Una soddisfazione genuina può essere trovata solo nel nostro cuore, dimora della pace e della bellezza. Là possiamo integrare il corpo, la mente e i sensi e stabilire così un equilibrio interiore, un’armonia. Un equilibrio interiore così raggiunto permane qualsiasi cosa facciamo. Tarthang Tulku

Pratica del giorno: Mindful bioenergetics

© Nicoletta Cinotti 2016 Cambiare diventando se stessi

Foto di ©meraviglia.meraviglia

Archiviato in:mindfulness continuum Contrassegnato con: alexander lowen, analisi bioeneregtica, Bioenergetica e Mindfulness Centro Studi, centro studi nicoletta cinotti, Chogyam Trungpa, classi d'esercizi. nicoletta cinotti, corpo, meditazione di consapevolezza, meditazioni, mente, mind, mindful, mindfulness interpersonale, Nicoletta Cinotti, pratica di mindfulness, pratica di mindfulness. consapevolezza, protocollo mbsr, Tarthang Tulku

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio