• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

L’ansia dell’imperfezione

07/11/2016 by nicoletta cinotti Lascia un commento

Possono esserci tante fonti di ansia nella  nostra vita ma, forse, una è alla base di tutte le altre: è l’ansia per l’imperfezione.

Identifichiamo quello spazio imperfetto come un segnale di pericolo da disattivare prima possibile ma in realtà quell’ansia per l’imperfezione copre una buona notizia: siamo interi e possiamo essere in armonia con l’interezza delle cose anche includendo una imperfezione. Non è necessario essere perfetti per sentirsi interi. Anzi. Forse è proprio l’ansia per l’imperfezione che ci sottrae il piacere del nostro essere così come siamo. Ci sottrae la possibilità di dirci che andiamo bene così.

Lasciar andare l’ansia per l’imperfezione non significa essere compiacenti verso i nostri difetti. Non significa rinunciare al cambiamento: significa comprendere che tutti noi siamo misurati dalle nostre imperfezioni e che possiamo iniziare a praticare gentilezza nei confronti di quello che non va anziché rigore e giudizio, odio e paura.

Come sarebbe oggi la nostra giornata se la dedicassimo alla gentilezza nei confronti delle nostre imperfezioni?

[box] Pratica informale: accogliere con gentilezza:

1) Riconoscere le nostre imperfezioni: siamo tutti imperfetti; 2) Osservare i giudizi che emergono rispetto a quello che non va: potremmo scoprire molto sui nostri schemi mentali 3)Porta la tua attenzione alle sensazioni fisiche che il giudizio fa emergere e prova a consolarti come faresti con un bambino che ha bisogno di conforto. Puoi farlo per pochi secondi o per un tempo più lungo: scegli quello che è più adatto a te. Goldstein, Stahl[/box]

Dio è coricato supino sotto il mondo
Sempre impegnato in riparazioni, sempre qualcosa si guasta
Avrei voluto vederlo per intero ma vedo
Solo la suola delle sue scarpe e piango. Yehuda Amichai

© Nicoletta Cinotti 2016 Il mese della gentilezza Foto di ©mar.martin

Archiviato in:mindfulness continuum Contrassegnato con: cambiamento, gentilezza, Giornata internazionale della gentilezza, lasciar andare, Nicoletta Cinotti, pratica gratuita, pratica informale, protocolli mindfulness, protocollo MBCT, protocollo mbsr, protocollo mbsr niccolò gorgoni genova, protocollo mindfulness torino

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio