• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

La sospensione del giudizio

09/06/2015 by nicoletta cinotti Lascia un commento

C’è un aspetto del giudizio che spesso passa inosservato: quando giudichiamo facciamo una fotografia – una specie di fermo immagine – che blocca lo svolgersi del processo in corso.

Come se facessimo una specie di esame della maturità e mettessimo la parola fine a quello che è avvenuto ma anche a quello che potrà avvenire. In questo modo, da un certo punto di vista facciamo uno stop loss, ossia fermiamo la perdita, ma da un altro punto di vista consolidiamo ciò che è avvenuto, senza dare alternative.

Sospendere il giudizio è complesso perché significa fare un atto di fiducia e di vulnerabilità. La fiducia nel processo e la vulnerabilità dell’apertura. Giudicare invece ci permette di nasconderci dietro alle nostre difese e di farle germogliare fino a diventare un muro divisorio.

Sospendere il giudizio non è un atto infinito: è quello che facciamo quando non abbiamo fretta di conoscere subito come va a finire. Possiamo praticarlo giorno per giorno, momento per momento. A giudicare siamo sempre in tempo. Riconoscendo che, spesso, quando giudichiamo mettiamo anche la parola fine al conoscere.

 Il non sapere è simile al non giudicare. Quando non è necessario conoscere subito qualcosa, possiamo vedere le cose con occhi nuovi. Jon Kabat Zinn

Pratica di mindfulness: Il panorama della mente

Foto di ©Roberto.mac.

Archiviato in:mindfulness continuum Contrassegnato con: Bioenergetica e Mindfulness, Centro Studi, classi d'esercizi. nicoletta cinotti, Kabat Zinn, lavorare con le emozioni, mindfulness, nicoletta cinotti blog, pratica formale, pratica informale, protocollo MBCT, protocollo mbsr

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio