• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

La conoscenza fertile di noi

25/05/2015 by nicoletta cinotti Lascia un commento

Cresciamo con una grande fiducia nella conoscenza e nel corso della vita accumuliamo moltissime informazioni, letture, strumenti di esplorazione. Non tutta questa conoscenza è fertile e non tutte queste informazioni sono nutrienti.

Alcune notizie sono faticose da sostenere e possono alimentare pensieri che ci portano lontano da noi. Solo che, ad un certo punto, il nostro bisogno di sapere, diventa preminente rispetto a ciò che davvero ci è necessario conoscere.

A volte finiamo così per trovarci in una situazione paradossale che è quella di conoscere moltissime cose su di noi che non ci nutrono affatto. Come se diventassimo bravissimi in grammatica ma incapaci di parlare.

Abbiamo bisogno di conoscenze fertili che ci permettano di comprendere chi siamo e cosa stiamo facendo nell’arco di tempo della nostra vita, abbiamo bisogno di strumenti che ci permettano di stare in contatto con la sorgente di conoscenza che è dentro di noi e che, come dice Rumi, non diventa mai putrida o stagnante.

Per questo non è indifferente il luogo dove cerchiamo: dentro o fuori di noi? E a chi chiediamo: a noi stessi o agli altri? E a chi lasciamo la responsabilità di prendere una posizione. Per questo è necessario cambiare gli strumenti di conoscenza e non pretendere di leggere la nostra vita come se fosse un libro, pagina dopo pagina, in una sequenza lineare e ininterrotta. Per questo non possiamo pretendere di trovare risposte esterne a domande che non abbiamo provato ad esplorare dentro di noi. Perché rimanere dei semplici cercatori di informazioni sarebbe davvero triste e ci renderebbe – nella sostanza – indifferenti a quel non sapere qualcosa d’importante che guida la nostra ricerca.

C’è un altro tipo di conoscenza, già completo e racchiuso dentro di te.

Una fonte che sgorga dalla sua sorgente. Una freschezza al centro del petto. Questa intelligenza non diventa mai putrida o stagnante.

È fluida, e non si muove da fuori a dentro attraverso le condotte piombate dell’apprendimento.

Questa seconda intelligenza è una sorgente dentro di te, che si muove dall’interno verso l’esterno. Rumi

Pratica di mindfulness: Centering meditation

una conoscenza fertile

© Nicoletta Cinotti 2015

Foto di ©CarloAlessioCozzolino

Archiviato in:mindfulness continuum Contrassegnato con: Bioenergetica e Mindfulness, Centro Studi, classi d'esercizi. nicoletta cinotti, Kabat Zinn, meditazione mindfulness, mindfulness, nicoletta cinotti blog, protocollo MBCT, protocollo mbsr

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio