Il panorama della nostra vita, in alcune situazioni, tende a limitarsi. A volte per abitudine, a volte perchè siamo di cattivo umore, finiamo per vedere un angolo ristretto, un panorama limitato della nostra esistenza. Limitato a quello che è il tema del giorno, del momento. Tutto il resto c’è ma è come se non esistesse perchè non lo vediamo. Facciamo come quei bambini che, tappandosi gli occhi, credono di non essere visti. Solo perchè loro non vedono.
Questa limitazione di visuale è sorretta dal nostro funzionare per automatismi che ci rende più veloci e più chiusi. Avere l’impegno, con se stessi, di aprire al panorama circostante, togliere lo sguardo dallo schermo, dalla porzione limitata di realtà con la quale entriamo in relazione, è fondamentale. Soprattutto nei momenti difficili perché, in quei momenti, tendiamo a vedere solo quello che ci angustia.
Mantenere uno sguardo ampio sulla nostra vita è importante sempre e ci permette di restituire equilibrio. Non va tutto bene o tutto male. Non è solo montagna o solo pianura. Attorno a noi c’è una bellezza collaterale che ci aspetta. Aspetta che la vediamo, che distogliamo lo sguardo da quella visione egocentrica che limita la prospettiva. Perchè tagliando la bellezza collaterale rischiamo anche di perdere quella rete che ci rende tutti connessi. Focalizzandosi solo su ciò che abbiamo davanti, non perdiamo solo il panorama. Perdiamo la ricchezza della connessione che fa sì che niente di ciò che è umano ci sia estraneo. O solo personale. Nulla di quello che accade capita solo a noi. Strano a dirsi ma è così.
Madeleine : La cosa importante è cogliere la bellezza collaterale che è il legame profondo con tutte le cose.Hai ricevuto un dono. Un profondo contatto con ogni cosa. Tu cercalo. Te l’assicuro, è lì! La bellezza collaterale. dal film ” Collateral Beauty”
Pratica di mindfulness: Choicheless awareness
Questa settimana inizia il ciclo 7 Classi per 7 blocchi. Questo post riguarda il primo blocco: quello oculare
© Nicoletta Cinotti 2017 7 classi per 7 blocchi Foto d©Yosigo
Lascia un commento