• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

In dialogo con il corpo

18/04/2015 by nicoletta cinotti Lascia un commento

Quando desideriamo realizzare una guarigione – che la malattia sia emotiva o fisica – è essenziale tornare al corpo.

117Perché non c’è malattia che non trovi una sua radice anche nel corpo: può farcelo dimenticare oppure sentire troppo; può farlo cadere nell’oblio o diventare un’ossessione ma la nostra infelicità e felicità, la nostra salute e la nostra malattia si esprimono, necessariamente attraverso il corpo.

E per riportare un dialogo con il corpo il primo passo – come in tutti i dialoghi – è ascoltare, spostando l’attenzione dalla mente al nostro padrone di casa.  Togliendolo dall’ovvietà, esplorandolo con interesse e curiosità quella parte di noi muta – perché anestetizzata – o incomprensibile perché malata, inizia ad avere uno spazio di nuova comprensione. Uno spazio che ci restituisce un senso più pieno della nostra esistenza.

E allora accade sempre un piccolo miracolo: anche il corpo si mette in ascolto e risponde nei modi che gli sono propri, al meglio delle sue possibilità.

Essere è lo stato di vita del corpo. Più il corpo è vivo, più grande è l’essere. La potenzialità dell’essere è ridotta da tutte le tensioni croniche che limitano la motilità del corpo. […]Se abbiamo paura di essere, di vivere, possiamo mascherare questa paura intensificando il nostro fare. Più siamo occupati, meno tempo abbiamo disponibile per sentire, essere e vivere. E possiamo ingannare noi stessi credendo che il fare sia essere e vivere. […] Il ritmo frenetico e febbrile della vita moderna è una prova evidente della paura che abbiamo dell’essere e della vita. Fin quando questa paura esisterà nell’inconscio di una persona, essa correrà più in fretta e farà di più per non sentire la sua paura. Alexander Lowen

Pratica del giorno: Mindful Bioenergetics

© Nicoletta Cinotti 2015

© Foto di Pedro Ungaretti

Archiviato in:bioenergetica Contrassegnato con: analisi bioenergetica, bioenergetica, Bioenergetica e Mindfulness, Centro Studi, classi d'esercizi. nicoletta cinotti, Kabat Zinn, mindfulness interpersonale, nicoletta cinotti blog, pratica formale, pratica informale, protocollo MBCT, protocollo mbsr, regolazione degli affetti

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio