• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

I ricordi e i trigger point (della luna di miele)

30/08/2016 by nicoletta cinotti Lascia un commento

L’immaginario sulla luna di miele è radicato: luoghi bellissimi, amore dolcissimo, felicità e romanticismo. Molte volte va così. Se per caso non va così il fantasma di una luna di miele sbagliata può perseguitare un matrimonio per tutta la sua durata. Ogni volta che ricordiamo, l’episodio si arricchisce di nuovi particolari e avviene una distorsione: quella che ci fa percepire cose senza importanza come se fossero tragedie. Pronte ad essere ritirate fuori anche quando l’argomento iniziale della discussione è di tutt’altra natura. Magari hai dimenticato di lavare la camicia preferita o di comprare il latte e dopo dieci minuti stai parlando di quello che è successo durante la luna di miele, 5, 10, 15 anni prima.

Perché ve lo racconto?

Perché questo non succede solo con la luna di miele ma con le esperienze nei confronti delle quali abbiamo una aspettativa molto forte. O con le piccole interruzioni della vita quotidiana: qualcosa  va male e invece che chiudere e dire “È andata così” teniamo lì il trauma pronti a ritirarlo fuori appena dobbiamo colpevolizzare qualcuno o compatirci.

Potremmo smetterla? Anche le condanne prevedono una fine pena. Potremmo decidere che da oggi tutte le sfortune passate cadono in prescrizione? E tutte le volte che riemergono – perché tanto riemergono di sicuro con l’allenamento che abbiamo fatto per tenerle vive – le prendiamo per quello che sono: trigger point del dolore da non stimolare?

Unica controindicazione: potremmo trovarci senza argomenti nelle liti per futili motivi!

Pratica di mindfulness: Meditazione sul lasciar andare

© Nicoletta Cinotti 2016 Mindfulness e bioenergetica Foto di ©biblio tyto

Archiviato in:mindfulness continuum Contrassegnato con: amore, felicità, lasciar andare, mind, mindful, pratica di mindfulness, protocolli basati sulla mindfulness, protocolli mindfulness, trauma

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio