
“Dovrei mangiare più frutta”, “oggi mi spetta proprio un bel gelato”, “dovrei 12 bicchieri di
acqua al giorno”, “il pesce fa bene perché contiene molti omega 3”, “non dovrei mangiare
pesce perché è comunque un essere vivente e gli omega 3 li posso prendere da fonti
vegetali”. Questi sono solo alcuni dei pensieri che prendono voce dentro di noi. Ma quante
volte al giorno, quante volte all’ora una voce dentro di noi esprime un pensiero del genere?
Un buon esercizio è quello di contare quante volte esprimiamo pensieri sul il nostro modo
di mangiare. Solo se siamo consapevoli di questi pensieri gli possiamo dare il giusto spazio
e possiamo spegnere questo rumore di fondo che non ci permette di godere di quello di cui
ci cibiamo. Prova! E’ un gioco divertente, scoprirai molte cose interessanti!
Questo piccolo post è tratto dal libro “Mindful Eating, per riscoprire una sana e gioiosa relazione con il cibo” di Jan Chozen Bays, Enrico Damiani Editore 2018, la cui edizione italiana è stata curata da Paola Iaccarino Idelson.
Lascia un commento